Promedon STEEMA Instructions For Use Manual page 30

Retropubic sling system
Hide thumbs Also See for STEEMA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Dolore o dolore persistente (a livello pelvico, vaginale, inguinale o delle
cosce).
• Dolore, fastidio o irritazione vaginali.
• Dispareunia.
• Secrezioni purulente, sierose o ematiche.
• Infiammazione.
• Lesioni a carico dei vasi sanguigni o dei nervi.
• Perforazione o lacerazione degli organi.
• Instabilità vescicale.
• Ostruzione urinaria.
• Problematiche urinarie.
• Esposizione della rete.
• Ricorrenza dell'incontinenza.
• Emorragia.
• Problematiche neuromuscolari.
• Guarigione vaginale.
Durante la fase postoperatoria, la formazione di una capsula di tessuto
fibroso intorno alla sling costituisce una risposta fisiologica normale
all'impianto di un corpo estraneo.
PROMEDON S.A. chiede a tutti i chirurghi di segnalare all'Azienda o al
Distributore qualsiasi complicanza osservata in relazione all'utilizzo di STEEMA
Retropubic.
PROCEDURA CHIRURGICA
La sling viene impiantata mediante approccio vaginale, applicando le tecniche
chirurgiche attualmente accettate e utilizzate e sotto anestesia regionale,
locale o generale. Occorre prendere in considerazione la somministrazione
di una terapia profilattica con antibiotici conformemente alla procedura
approvata dall'ospedale.
1. Eseguire un'incisione puntiforme nell'area soprapubica, bilateralmente e a
2 o 3 cm dalla linea mediana.
2. COLPOTOMIA SULLA LINEA MEDIANA: Eseguire un'incisione sagittale di
1,5 cm di lunghezza, iniziando a circa 1 cm dal margine inferiore del meato
uretrale.
3. DISSEZIONE PARAURETRALE: Eseguire una dissezione parauretrale nello
spazio retropubico per mezzo di dissezioni con strumenti affilati e per via
smussa.
4. Utilizzare il dito indice per muovere l'uretra e proteggerla da possibili
lesioni durante l'inserimento dell'ago attraverso la vagina in direzione
dell'area soprapubica.
5. Inserire l'ago nel braccio connettore.
6. Introdurre l'insieme (ago più braccio connettore) attraverso l'incisione
vaginale nello spazio retropubico. Prendere in considerazione le fasi seguenti:
a) L'ago deve essere posizionato orizzontalmente con la punta
rivolta verso la spalla della paziente e il numero di riferimento 1
dell'impugnatura rivolto verso gli occhi del chirurgo. Vedere figura 1.
b) Ruotare l'ago in posizione verticale, mantenendo la punta nella stessa
posizione. Il numero di riferimento 2 dell'impugnatura deve essere rivolto
verso gli occhi del chirurgo. Vedere figura 2.
c) Tenendo costantemente la punta dell'ago a contatto con la superficie
posteriore del pube e verso la spalla omolaterale della paziente, inserire
30
1
2
Figura 1.
Figura 2.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents