App. 6.4 Etf-P (Funzione Della Tromba Di Eustachio - Perforata) - Madsen zodiac Reference Manual

Hide thumbs Also See for zodiac:
Table of Contents

Advertisement

App. 6    Immettenza MADSEN Zodiac Metodologia e caratteristiche
App. 6.4
ETF-P (Funzione della tromba di Eustachio - Perforata)
La ETF-P può essere eseguita su orecchie con perforazioni timpaniche prima di interventi chirurgici di ricostruzione, per
valutare se l'orecchio medio potrà essere ventilato attraverso la tromba di Eustachio in seguito alla timpanoplastica. L'aria
deve essere in grado di passare attraverso la tromba di Eustachio per equalizzare la pressione dell'orecchio medio dopo
l'intervento di ricostruzione.
Per eseguire un test sulla funzione della tromba di Eustachio su orecchie con timpano perforato (ETF-P), si utilizza un met-
odo diverso dalla misurazione dell'immettenza. Nel test ETF-P, la pressione atmosferica dell'orecchio è monitorata in mani-
era continua per rilevare l'eventuale flusso d'aria attraverso la tromba di Eustachio.
Si applica una pressione positiva o negativa iniziale nell'orecchio attraverso la sonda. A causa della perforazione del tim-
pano, la pressione viene applicata sia nella cavità del condotto uditivo che in quella dell'orecchio medio. Si chiede quindi
al paziente di deglutire dell'acqua; questo normalmente provoca l'apertura della tromba di Eustachio, se funzionante. In
caso di equalizzazione della pressione attraverso la tromba, sarà visualizzata una riduzione improvvisa della pressione, che si
avvicinerà – senza necessariamente raggiungerla –alla pressione atmosferica (0 daPa). Questa operazione viene ripetuta
fino all'equalizzazione della pressione o fino al termine del test. Le pressioni alle quali la tromba si apre e si chiude sono
indicate come risultati del test.
Normalmente, un iniziale accumulo di pressione positiva provoca l'apertura spontanea della tromba di Eustachio. Per
evitare l'equalizzazione della pressione spontanea prematura legata all'accumulo di pressione positiva, la velocità della
pompa dovrebbe essere mantenuta ad un massimo di 50 daPa/sec.
Normalmente, per il test ETF-P, si usa la gamma di pressione disponibile per le pressioni positiva e negativa (compresi
400 daPa e -600 daPa).
App. 6.5
Suscettanza e Conduttanza, B/G
ammettenza (Y)
L'
dal contributo di due componenti, la
cettanza (B)
L'ampiezza dell'ammettenza è costituita
dalla lunghezza del vettore ottenuta dal
grafico cartesiano, come descritto di
seguito.
194
dell'orecchio è costituita
Sus-
e la
Conduttanza (G)
.
Otometrics - MADSEN Zodiac

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents