App. 6.2.5 Manovra Di Toynbee; App. 6.3 Test Del Riflesso Acustico - Madsen zodiac Reference Manual

Hide thumbs Also See for zodiac:
Table of Contents

Advertisement

App. 6    Immettenza MADSEN Zodiac Metodologia e caratteristiche
verifichino perdite d'aria spontanee attraverso la tuba. Il picco della timp. risultante da questa manovra è di solito intorno
a 0 daPa, ±  circa 15 daPa
Come eseguire la manovra
Chiedere al paziente di bloccare le narici chiudendosi il naso con il pollice e l'indice.
Chiedere al paziente di soffiare dell'aria dalla bocca con cautela, mantenendo le labbra ben serrate.
App. 6.2.5
Manovra di Toynbee
Questa manovra consente principalmente di creare una pressione negativa nell'orecchio medio, visto che l'aria viene
espulsa dall'orecchio medio tramite una tuba funzionante.
Come eseguire la manovra
Chiedere al paziente di bloccare le narici chiudendosi il naso con il pollice e l'indice.
Chiedere al paziente di deglutire un paio di volte. Se necessario, fornire al paziente dell'acqua.
App. 6.3
Test del riflesso acustico
Il termine "Riflesso acustico" fa riferimento al riflesso stapediale, una contrazione muscolare dell'orecchio medio nor-
malmente provocata a livello binaurale da suoni particolarmente alti. Il riflesso acustico è valutato tramite la misurazione
di una modifica dell'ammettenza acustica, stimolando l'orecchio con diversi toni puri alti o con rumori filtrati. Quando il
muscolo stapediale si contrae, la tensione nella catena ossiculare provoca un irrigidimento nell'orecchio medio, com-
promettendo quindi il flusso dell'energia acustica attraverso l'orecchio medio. Il microfono sonda rileva questa modifica
man mano che l'energia acustica che rimane nel condotto uditivo aumenta. Il grafico risultante mostra i cambiamenti
dell'ammettenza sull'asse verticale ed il tempo sull'asse orizzontale. Le proprietà del riflesso sono determinate da una
deflessione della curva rispetto ad un riferimento iniziale. Il riferimento è l'ammettenza totale dell'orecchio senza alcuno
stimolo.
È importante osservare che il cambiamento dell'ammettenza risultante dal meccanismo di riflesso è molto ridotto. Questo
cambiamento è ancor più ridotto se il timpano è in tensione a causa di un differenziale della pressione statica tra il con-
dotto uditivo e l'orecchio medio. Per questo le misurazioni vengono effettuate applicando la pressione atmosferica del con-
dotto uditivo, che corrisponde alla pressione di picco timpanometrico.
Vedere
Caratteristiche timpanometriche ► 189
Eseguire sempre la timpanometria prima di tentare di valutare il riflesso acustico. La pressione atmosferica (0 daPa) è
utilizzata se non sono disponibili dati relativi al picco timpanometrico. I dati relativi al picco timpanometrico sono specifici
per il tono sonda. In caso di riferimento instabile a causa di un timpano iperflaccido, è possibile utilizzare un offset della
pressione di 20-30 daPa nella stessa direzione del TPP. Un offset della pressione di questo tipo stabilizzerà il timpano flac-
cido senza nascondere il cambiamento dell'ammettenza provocato dal riflesso.
A causa della fisiologia delle traiettorie neutre coinvolte, i riflessi acustici possono essere provocati tramite una stimol-
azione dell'orecchio ipsilaterale (orecchio sonda) o controlaterale. Ciò significa che il riflesso acustico è un fenomeno bin-
aurale. Questo è utilizzato a scopo diagnostico, poiché diverse configurazioni dell'integrità del riflesso quando si effettua il
confronto tra misurazioni Ipsi e controlaterali, implicano diverse posizioni e tipi di lesioni.
I test del riflesso acustico sono utilizzati per indicare o – insieme ad altri test audiologici – confermare patologie quali la
patologia retrococleare, lesioni del tronco cerebrale, paralisi di Bell, perdita dell'udito conduttivo, perdita dell'udito
cocleare ecc.
È possibile esaminare diverse caratteristiche del riflesso acustico. A livello clinico, le più comuni sono:
acustico
(vedere
192
Soglia riflesso acustico ► 193
.
Decay del riflesso acustico
) e
Soglia riflesso
Soglia riflesso acustico ► 193
(
Otometrics - MADSEN Zodiac

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents