4.3.4
Regolazione delle forze di bloccaggio
Per ottenere una posizione stabile della testata, si possono regolare le forze di
bloccaggio di ognuna delle tre cerniere�
• Braccio di supporto
- Vite di fissaggio sul braccio di supporto (31).
- Vite di bloccaggio centrale (32)�
- Vite di bloccaggio sul piede di appoggio (33)�
• Rotazione della testata verso destra/sinistra
- Vite di bloccaggio (34) con utensile in dotazione (9, Fig� 1)�
• Regolazione in altezza
- Vite di bloccaggio (35) con utensile in dotazione (9, Fig� 1)�
4.4
Collegamento elettrico
Diverse spine di collegamento e le corrispondendti prese sono contrassegnate da un codice
colore. Al collegamento, assicurarsi che gli elementi connessi portino lo stesso codice colore! Se
collegati erroreamente, i componenti possono venire danneggiati dalla tensione troppo elevata!
4.4.1
Connettori sulla testata
La chiavetta USB e i cavi vengono collegati sul retro della
testata (Fig� 12-a)�
⇒ Cavo del monitor ==> connettore HDMI (21)�
Inserire il cavo HDMI (36) prima nel clip di supporto e poi
inserirlo diritto nella presa�
⇒ Cavo dell'interruttore a pedale ==> connettore (23)�
⇒ Cavo del mouse ==> connettore (24)�
⇒ Penna USB ==> connettore (22)�
⇒ Cavo di prolunga di rete ==> connettore (25)�
⇒ Cavo di alimentazione elettrica della testata (integrata nel
braccio di supporto) ==> connettore (20)�
⇒ Stick Renfert CONNECT ==> Interfaccia Renfert
CONNECT (26)�
4.4.2
Alimentatore testata EASY view 3D
L'alimentatore EASY view 3D (4, Fig� 1) possiede un cavo con
uno spinotto a gomito (37)�
⇒ Inserire lo spinotto nel connettore femmina del cavo di alimen-
tazione elettrica che sporge dal piede del braccio di supporto�
Assicurarsi che il cavo e la presa di collegamento abbia-
no lo stesso codice colore!
Non inserire lo spinotto nel connettore per l'interruttore a
pedale (23, Fig. 12-a)! La testata ne potrebbe essere dan-
neggiata irreparabilmente.
⇒ Collegare il cavo di rete all'alimentatore e a una presa elettrica
dell'edificio.
22
- 9 -
31
32
33
Fig. 10
34
35
Fig. 11
24
25
23
21
26
Fig. 12-a
2.
2.
36
36
1.
1.
Abb. 12-b
Fig. 12-b
37
Fig. 13
it
20
Need help?
Do you have a question about the EASY view+ and is the answer not in the manual?