Scambiatore Di Calore Ad Aria; Manutenzione Dello Scambiatore Di Calore Ad Acqua; Manutenzione Dell'unità; Volume Refrigerante - Riello NXHP Series Installation, Operation And Maintenance Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5 - MANUTENZIONE

5.3 - Scambiatore di calore ad aria

Si raccomanda di ispezionare regolarmente le batterie ad alette, in 
modo da controllare il loro grado di sporcamento. Esso dipende
dall'ambiente in cui l'unità è installata e risulta peggiore in siti urbani 
e industriali e vicino ad alberi che perdono le foglie.
Per la pulizia della batteria, sono utilizzati due livelli di manutenzione:
■ Se  gli  scambiatori  di  calore  ad  aria  sono  incrostati,  pulirli 
delicatamente in senso verticale con una spazzola.
■ Prima di intervenire sugli scambiatori di calore ad aria, spegnere 
i ventilatori.
■ Per eseguire questo tipo di intervento, arrestare l'unità HVAC solo 
se le considerazioni sulla manutenzione lo consentono.
■ Gli scambiatori di calore ad aria perfettamente puliti garantiscono
un  funzionamento  ottimale  dell'unità  HVAC.  Questa  pulizia  è 
necessaria quando gli scambiatori di calore ad aria cominciano
a sporcarsi. La frequenza di pulizia dipende dalla stagione e
dall'ubicazione  dell'unità  HVAC  (zona  ventilata,  boschiva, 
polverosa, ecc.).
Pulire la batteria ad aria utilizzando prodotti idonei. Per la pulizia delle
batterie ad aria, raccomandiamo questo prodotto:
■ N. 00PSP000000115A: metodo di pulizia tradizionale.
ATTENZIONE:
Non utilizzare mai acqua a pressione senza un grande diffusore.
Non utilizzare pulitori ad alta pressione per le batterie ad
aria Cu/Cu e Cu/Al.
Getti d'acqua concentrati e/o rotanti sono assolutamente vietati.
Non utilizzare mai un fluido con una temperatura superiore
a 45 °C per pulire gli scambiatori di calore ad aria.
Una pulizia corretta e frequente (ogni tre mesi circa) eviterà due
terzi dei problemi di corrosione.
5.4 - Manutenzione dello scambiatore di calore ad
acqua
Verificare che:
■ La schiuma isolante è intatta e ben fissata nella sua posizione.
■ Il BPHE e i riscaldatori elettrici delle tubazioni funzionino, e siano 
correttamente e saldamente posizionati.
■ I collegamenti lato acqua siano puliti e non mostrino segni di
perdite.
5.5 - Manutenzione dell'unità
ATTENZIONE:
Prima di eseguire qualunque tipo di intervento sull'unità,
accertarsi che il circuito sia isolato e che non vi sia presenza di
tensione. Si noti che potrebbero essere necessari 5 minuti
affinché i condensatori del circuito si scarichino completamente
dopo aver isolato il circuito. Dopo 5 minuti, controllare che
nessuno dei LED dell'inverter siano illuminati prima di lavorare
sul VFD. Gli interventi sui variatori di frequenza (VFD) sono
consentiti solo a personale opportunamente qualificato.
In caso di allarme o di problemi persistenti relativi ai variatori di
frequenza, contattare il Servizio assistenza tecnica.
I variatori di frequenza, di cui sono provviste le unità NXHP , non 
necessitano di test di isolamento, quand'anche siano stati sostituiti, 
in quanto vengono verificati sistematicamente prima della consegna. 
Inoltre, i componenti di filtraggio installati sui variatori di frequenza 
possono falsare i rilevamenti ed essere anche danneggiati. Qualora
vi  sia  l'esigenza  di  testare  l'isolamento  dei  componenti  dell'unità 
(motori e pompe dei ventilatori, cavi, ecc.), i variatori di frequenza 
dovranno essere scollegati dal circuito di alimentazione elettrica.

5.6 - Volume refrigerante

Occorre  far  funzionare  l'unità  in  modalità  di  raffreddamento  per 
verificare  se  la  carica  è  corretta,  controllando  l'effettivo 
sottoraffreddamento.
In  seguito  a  una  piccola  perdita,  una  mancanza  di  carica  di 
refrigerante rispetto alla carica iniziale sarà evidente in modalità
freddo  e  influenzerà  il  valore  del  sotto-raffreddamento  ottenuto 
all'uscita dello scambiatore di calore ad aria (condensatore), ma non 
è significativa in modalità di riscaldamento.
IMPORTANTE:
Non è dunque possibile ottimizzare la carica di refrigerante
nella Modalità di Riscaldamento, a seguito di una perdita.
Per verificare se è necessario integrare una carica supplementare,
occorre far funzionare l'unità nella Modalità di Raffreddamento.
145

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Nxhp 004Nxhp 006Nxhp 008Nxhp 010Nxhp 012Nxhp 014

Table of Contents