Assistenza; Utilizzo; Esecuzione Del Modello In Gesso; Montaggio Della Molla In Fibra Di Carbonio Con Tecnica Termoplastica - Otto Bock 17CF1 Instructions For Use Manual

Ottobock ankle seven carbon fiber spring
Hide thumbs Also See for 17CF1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13

1.6 Assistenza

Per domande di carattere tecnico è a disposizione il team nazionale di Ottobock. Gli indirizzi e i
numeri di telefono sono elencati all'ultima pagina.

2 Utilizzo

2.1 Esecuzione del modello in gesso

In virtù della particolare costruzione, è necessario che il modello in gesso venga realizzato già con
una leggera rotazione esterna. Per favorire un migliore posizionamento della molla in carbonio al
di sotto del piede, è possibile aumentare l'altezza del tallone di circa 15 – 20 mm nel modello in
gesso (vedi schizzo 4). Per il posizionamento sagittale della gamba si può utilizzare la sagoma in
dotazione (sagoma piccola per le misure 10-12). Successivamente viene modellata l'apertura di
flessione. L'apertura di flessione è parallela al piano, in direzione di marcia, la rotazione esterna
nel piede è riconoscibile (fig. 6).

2.2 Montaggio della molla in fibra di carbonio con tecnica termoplastica

17CF1
Tirare uno strato di maglia in Perlon sul modello in
gesso e formare un inlett in Pedilin (617S3=W5).
INFORMAZIONE
lo spessore di 5 mm può essere utilizzato per
tutte le misure.
1
Per determinare il campo di fissaggio e di mo-
vimento della molla in fibra di carbonio, dividere
il modello in due parti. Misurare l'emipiatto ti-
biale mediale e l'appoggio al suolo e marcare
la metà (fig. 3).
2
Segnare la lunghezza del polpaccio. L'estremi-
tà della molla in fibra di carbonio arriva 20 mm
sotto lo scollo per la flessione. Tracciare la sa-
goma della molla in fibra di carbonio sotto il
piede. Questa, dal tallone, arriva fino a circa 20
mm prima della zona di trasferimento del carico.
3
Ottobock | 39

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents