Promedon STEEMA Instructions For Use Manual page 31

Dual tot sling system
Hide thumbs Also See for STEEMA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
quest'ultima non entra in contatto con le forbici.
Quando la sling risulta posizionata senza alcuna tensione sotto l'uretra,
rimuoverne le guaine di protezione, lasciando in posizione le forbici di
Metzenbaum.
13. Rimuovere le forbici di Metzenbaum.
14. Rimuovere la linguetta di posizionamento tagliando il filo di sutura situato
sulla parte anteriore della linguetta, al fine di separarlo dalla sling. Una volta
tagliato il filo di sutura, assicurarsi di rimuovere la linguetta di posizionamento
e il filo di sutura dal canale vaginale.
15. Infine, tagliare la rete in eccesso e suturare le incisioni.
APPROCCIO OUT – IN (ESTERNO-INTERNO)
La sling viene impiantata mediante approccio transotturatorio, secondo la
tecnica chirurgica comunemente adottata, in anestesia locale, regionale
o totale. Potrebbe essere presa in considerazione la somministrazione di
terapia profilattica con antibiotici, conformemente alle procedure approvate
dall'ospedale.
La tecnica transotturatoria è sintetizzata nei seguenti passaggi:
1. Eseguire un'incisione puntiforme nel punto di incontro tra le pieghe
genitofemorali e definire una linea orizzontale che passi per il clitoride.
2. Colpotomia mediana: eseguire un'incisione sagittale lunga 1,5 cm, a partire
da 1 cm circa dal margine inferiore del meato uretrale.
3. Dissezione parauretrale: partendo dall'incisione, eseguire una dissezione con
le forbici con un orientamento di 45° rispetto all'asse uretrale, verso il forame
otturatorio nello spazio parauretrale, facendo attenzione a non danneggiare la
mucosa vaginale. Eseguire una dissezione vaginale minima al fine di creare un
tunnel che consenta il passaggio dell'ago transotturatorio.
4. Posizionamento della sling: L'ago penetra il sito dell'incisione procedendo
verso il forame otturatorio e poi rasentando la branca ischiopubica fino a
quando non raggiunge l'incisione vaginale. A questo punto, il chirurgo dovrà
guidarne la fuoriuscita con l'indice per evitare lesioni della mucosa uretrale e
vaginale.
Infilare l'estremità dell'ansa del filo di sutura nella punta dell'ago (vedere
Figura 2), rimuovere l'ago e introdurre l'estremità della sling nel tunnel
precedentemente creato con l'ago.
Figura 2
5. Ripetere il Passaggio 4 nell'altro forame otturatorio.
6. Fissaggio tension free:Posizionare le lame di un paio di forbici di
Metzenbaum tra l'uretra e sling. Quindi, tirare le anse dei fili di sutura,
accertandosi che la linguetta di posizionamento si trovi al di sotto dell'uretra,
per evitare sia che la la sling si torca, sia che rilasci tensione sull'uretra al
momento della chiusura.
7. Tagliare le estremità della sling/guaina al di sotto dei braccini dilatatori e
rimuovere la guaina di protezione da ambo i lati.
8. Rimuovere le forbici di Metzenbaum.
9. Rimuovere la linguetta di posizionamento tagliando il filo di sutura situato
sulla parte anteriore della linguetta, al fine di separarlo dalla sling. Una volta
tagliato il filo di sutura, assicurarsi di rimuovere la linguetta di posizionamento
e il filo di sutura dal canale vaginale.
10. Infine, tagliare la rete in eccesso e suturare le incisioni.
Il trattamento e la terapia nel periodo post-operatorio sono da considerarsi a
discrezione del chirurgo.
La rete in polipropilene si integra al tessuto della paziente, la qual cosa rende
talvolta difficile rimuoverla completamente.
Nel caso in cui risulti necessario procedere alla rimozione della rete a causa del
dolore, si consiglia di provare a tagliare tutte le aree di tensione identificate
dal chirurgo. Nella maggior parte dei casi, il rischio di lesioni ad organi
causate dalla rimozione della rete può essere più elevato rispetto ai benefici
conseguenti alla sua rimozione, pertanto ogni caso dovrà essere valutato e
determinato a discrezione del chirurgo.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents