Ultimazione Della Protesi; Imparare A Camminare; Pulizia - Otto Bock 7E9 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for 7E9:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
14) Applicare il tessuto in fibra di carbonio nell'area della seduta e della piastra di laminazione.
15) Applicare il tessuto in fibra di carbonio sfalsato di 45° rispetto al primo tessuto in fibra di car­
bonio nell'area della seduta e della piastra di laminazione.
16) Rivestire con 2 strati di maglia tubolare Perlon il positivo in gesso.
→ L'11° e il 12° strato di maglia tubolare Perlon sono applicati.

5.9 Ultimazione della protesi

Per l'ultimazione della protesi si può utilizzare il rivestimento in schiuma 3S107* (per 3R60 +
3R106) o 3S27* (per 3C98-2 + 3B1). Nel definire la lunghezza del rivestimento tenere conto di un
gioco di compressione di 60 mm (lunghezza gamba + 30 mm, lunghezza coscia + 30 mm).
Per l'ultimazione della protesi utilizzare la chiave dinamometrica 710D4 e bloccare i perni filettati
con Loctite® 636K13. Per l'ultimazione osservare le seguenti coppie di serraggio:
Vite/Perni
501S72=M10* viti a testa piatta della piastra di
laminazione (con esagono incassato)
501F9=M8* viti a testa piatta della piastra di la­
minazione (con esagono incassato)
501T39-M4* vite a testa cilindrica (area pezzo
di fondo - pezzo intermedio - piastra di lamina­
zione)
Perni filettati del rotatore
Tutti gli altri perni filettati
Infine, camminando con la protesi ultimata, verificare ancora la deambulazione. I fastidi dovuti al
rivestimento in schiuma devono essere eliminati con una successiva regolazione.

6 Imparare a camminare

Le caratteristiche del sistema protesico di articolazione dell'anca possono essere sfruttate in ma­
niera ottimale solo con un'adeguata conoscenza del sistema e della deambulazione con il siste­
ma. Esercitare la deambulazione è un aspetto imprescindibile affinché il paziente apprenda ad uti­
lizzare la protesi in modo sicuro. I seguenti aspetti sono particolarmente importanti:
► L'utente poggia il piede al suolo con l'articolazione dell'anca protesica piegata e il relativo
movimento d'estensione è ammortizzato durante la fase statica.
→ Contrariamente alle articolazioni d'anca protesiche convenzionali, l'utente non è portato
ad inclinare rapidamente il bacino all'indietro. L'estensione dell'articolazione d'anca pro­
tesica può essere ammortizzata durante l'intera fase statica, riducendo pertanto il brusco
basculamento del bacino all'indietro durante il trasferimento del carico. Anche gli utenti
più esperti non sono inizialmente abituati a questa funzione e dovranno pertanto esercitar­
la in modo mirato.

7 Pulizia

AVVISO
Utilizzo di un detergente inappropriato
Danni al prodotto (p.es. cuscinetti, guarnizioni e parti in materiale plastico) dovuti a sostanze
contenute nel detergente
Non utilizzare detergenti aggressivi.
Coppia di serraggio
35 Nm (cacciavite per viti a testa esagonale
6 mm)
25 Nm (bit T40 709Z11)
2 Nm (chiave a brugola 709S10=2.5)
10 Nm / coppia di serraggio sopra il rotatore
15 Nm
69

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents