Allineamento Statico; Prova Dinamica; Possibilità Di Regolazione - Otto Bock 7E9 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for 7E9:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21

5.5 Allineamento statico

Indicazioni per l'allineamento
(Rappresentazione schematica dell'allineamento statico per 3R60=HD v. fig. 19 - La guida rapida
647H540 contiene tutte le rappresentazioni schematiche per l'allineamento statico con 3R60,
3R106=HD e 3C98-2 C Leg)
Se la protesi viene allineata con il ginocchio protesico 3B1 Genium, seguire le indicazioni per l'al­
lineamento statico in combinazione con l'articolazione dell'anca protesica 7E10* riportate nella
documentazione del seminario di formazione e nelle istruzioni per l'uso del ginocchio protesico e
dell'X-Soft. Devono essere rispettati anche i valori indicati nelle seguenti raccomandazioni per
l'allineamento.
+ = spostamento in avanti / – = spostamento all'indietro (rispetto alla linea di carico)
Pos.
Misure e posizioni di riferimento durante l'allineamento statico, i lavori di mon­
taggio
Materiali e utensili necessari:
L.A.S.A.R. Posture 743L100
Regolare l'articolazione d'anca protesica alle impostazioni di fabbrica (capitolo "Prova
dinamica - v. pagina 64).
Serrare le viti al momento di serraggio prescritto (capitolo "Ultimazione della protesi" -
v. pagina 69).
Controllare la lunghezza della protesi sul paziente.
   
Per determinare la linea di carico posizionare il paziente sul L.A.S.A.R. Posture come
segue:
Piede protesico (con scarpa) sulla piastra di misurazione della forza (carico suffi­
ciente: > 35%del peso corporeo)
Altro piede (con scarpa) sulla piastra di compensazione altezza
Le punte delle scarpe sono sulla stessa linea
La linea di carico dovrebbe passare a ca. 50 mm (±10 mm) davanti alla vite
dell'attacco del malleolo (a seconda del tipo e della misura del piede protesico), e
ca. 0 - ±10 mm attraverso la linea BFM.
   
Ottimizzare l'allineamento statico unicamente cambiando la flessione plantare sull'at­
tacco del piede.
Posizionamento a-p della linea di riferimento dell'allineamento (asse di rotazione del
ginocchio protesico) rispetto alla linea di carico:
3R60=HD (asse anteriore, inferiore): -10 mm
3R106=HD (asse anteriore, superiore): -35 mm
3C98-2: -30 mm

5.6 Prova dinamica

INFORMAZIONE
Familiarizzare con le varie possibilità di regolazione e relativi effetti! Solo in questo modo la
protesi potrà essere regolata in maniera ottimale in base alle esigenze dell'utente.
5.6.1 Possibilità di regolazione
INFORMAZIONE
Fissare l'articolazione d'anca protesica alla piastra di laminazione esclusivamente mediante le
parti accessorie comprese nella fornitura!
64
Svolgimento dell'allineamento statico

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents