Wega URBAN EVDP Manual page 26

Hide thumbs Also See for URBAN EVDP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
URBAN
Tabella Manutenzione periodica
Componente
Tipo intervento
Tenere controllato il valore della pressione in caldaia che deve essere compresa tra
DISPLAY
0,8 e 1,4 bar.
Verificare la pressione dell'acqua durante l'erogazione caffè: controllare la pressio-
DISPLAY
ne indicata sul display che deve essere compresa tra 8 e 9 bar.
Verificare lo stato di usura dei filtri, controllare l'eventuale danneggiamento del bor-
FILTRI e PORTAFILTRI
do dei filtri e verificare la presenza di eventuali residui di fondi di caffè nella tazzina
ed eventualmente sostituire filtri e/o portafiltri.
Verificare la dose di caffè macinato (compresa tra 6 e 7 gr. per battuta) e eseguire
il controllo del grado di macinatura. Le macine debbono avere i taglienti sempre
ben affilati, il loro deterioramento è indicato dalla presenza di troppa polvere nel
macinato. Si consiglia di richiedere l'intervento del Tecnico per far sostituire le
MACINADOSATORE
macine piane ogni 400/500 kg di caffè oppure ogni 800/900 kg di caffè nel caso
di macine coniche.
Qualora sia attivo l'avviso automatico di usura delle macine, seguire quanto indica-
to al par. 8.6 a pagina 27 .
Effettuare la sostituzione della cartuccia del filtro acqua o la rigenerazione dell'ad-
FILTRO ACQUA
dolcitore con la frequenza indicata dal produttore o qualora sia attivo l'avviso
ADDOLCITORE
automatico di rigenerazione.
Si consiglia almeno ogni 3 mesi di richiedere l'intervento del Tecnico per far effet-
CALDAIA
tuare il rinnovo dell'acqua in caldaia.
Tabella Malfunzionamenti e relativi rimedi
Problema
MANCA POTENZA
ALLA MACCHINA
MANCA ACQUA IN CALDAIA
TROPPA ACQUA IN CALDAIA
DALLE LANCE VAPORE
NON ESCE VAPORE
DALLE LANCE VAPORE ESCE ACQUA
O VAPORE MISTO AD ACQUA
EROGAZIONE ASSENTE
PERDITE DI ACQUA
DALLA MACCHINA
CAFFÈ TROPPO CALDO
O TROPPO FREDDO
EROGAZIONE DEL CAFFÈ
TROPPO VELOCE
EROGAZIONE DEL CAFFÈ
TROPPO LENTA
FONDI DI CAFFÈ BAGNATI
26
204
di
Causa
La macchina è spenta.
Il rubinetto della rete idraulica è chiuso.
Guasto nell'impianto elettrico o dell'impianto
idraulico.
• Lo spruzzatore della lancia è ostruito.
• La macchina è spenta.
Guasto nell'impianto elettrico o dell'impianto
idraulico.
• Il rubinetto della rete idraulica è chiuso.
• La macinatura del caffè è troppo fine.
• La vaschetta non scarica.
• Il tubo di scarico è rotto o staccato o con im-
pedimenti nel deflusso dell'acqua.
Guasto nell'impianto elettrico o dell'impianto
idraulico.
Il caffè è macinato troppo grosso.
Il caffè è macinato troppo finemente.
• Gruppo erogazione sporco.
• Il gruppo erogazione è troppo freddo.
• Il caffè è macinato troppo fine.
• Il caffè utilizzato è troppo vecchio.
X
Azione
Accendere la macchina.
Aprire il rubinetto della rete idraulica.
Spegnere la macchina e richiedere l'intervento
del Tecnico.
• Pulire lo spruzzatore della lancia vapore.
• Accendere la macchina.
Spegnere la macchina e richiedere l'intervento
del Tecnico.
• Aprire il rubinetto della rete idraulica.
• Regolare la macinatura del caffè.
• Controllare lo scarico fognario.
• Verificare e ripristinare il collegamento del
tubo di scarico alla vaschetta.
Spegnere la macchina e richiedere l'intervento
del Tecnico.
Regolare la macinatura del caffè.
Regolare la macinatura del caffè.
• Eseguire il lavaggio del gruppo con il filtro cie-
co.
• Attendere il completo riscaldamento gruppo.
• Regolare la macinatura del caffè.
• Sostituire il caffè con quello fresco.
Manuale per l'UTENTE
X
X
X
X
X

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents