Gallignani G400 Series Manual page 90

Table of Contents

Advertisement

6
NORME DI FUNZIONAMENTO
Svantaggi con andana alta e stretta
– Avanzamento lento
– Bassa compressione
– Maggior assorbimento potenza
– Peso ridotto
– Perdite prodotto
– Penetrazione acqua
– Conservazione mediocre
– Dopo la conservazione la balla può deformarsi.
c) Pressatura delle balle (fig. 20)
Le balle ottenute dalle rotopresse devono avere den-
sità omogenea, forma regolare cilindrica e non conte-
nere terra che potrebbe facilitare l'instaurarsi di muffe
o altro.
La dimensione ideale delle balle da avvolgere é
ø120x120 cm.
Avanzamento corretto
Quando l'andana è stretta è indispensabile avanzare
facendo attenzione ad alimentare la rotopressa ai lati
più che al centro; per ottenere questo si devono per-
correre m. 10-20 sul lato destro quindi spostarsi per
altri m. 10-20 sul lato sinistro.
All'inizio però l'alimentazione deve essere centrale per
favorire la rotazione della balla in formazione.
Avanzamento errato
Occorre tenere presente che al centro si alimenta
sempre in modo sufficiente.
Se lo spostamento destra/sinistra è troppo frequente,
la balla risulta formata a botte creando difficoltà di
legatura e di trasporto.
Raccoglitore largo - schema di avanzamento
Con la macchina dotata di raccoglitore largo è possi-
bile raccogliere andane irregolari o di 190 cm di lar-
ghezza.
Quando l'andana è più larga della camera di compres-
sione per cui viene interessata dalle coclee laterali poste
sopra al raccoglitore, si procede con avanzamento rettili-
neo, senza spostarsi a destra o a sinistra (fig. 20).
Se invece l'andana è di larghezza tale da non interes-
sare ambedue le coclee, è consigliabile procedere con
spostamenti a destra e sinistra affinchè le coclee com-
primano l'andana ai lati.
120 cm
217.061.046 Ez. 0
- 84 -
OK
10¸20 m
10¸20 m
NO
max 190 cm
20

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

G400 pG400 fG400 s

Table of Contents