Registrazione Rulli Del Gruppo; Svolgitore - Gallignani G400 Series Manual

Table of Contents

Advertisement

5
REGOLAZIONI DI IMPIEGO E REGISTRAZIONI
Si consiglia di utilizzare la molla centrale (nel gruppo
svolgitore per bobina da 500) o le due molle centrali (nel
gruppo svolgitore per bobina da 750) qualora lo
stiramento del Þlm risulti insufÞciente.
Indipendentemente dal rapporto di prestiramento
adottato, al Þne di ottenere una corretta sovrapposizione
del Þlm (per la cui selezione vedi paragrafo 5.4.), occorre
sempre veriÞcare che la larghezza (X) del Þlm sulla balla
sia come indicato in Þg. 8:
Bobina L = 500 mm ......................... X min = 400 mm
Bobina L = 750 mm ......................... X min = 600 mm
5.8.

REGISTRAZIONE RULLI DEL GRUPPO

SVOLGITORE

Se necessario veriÞcare il parallelismo tra il perno (C) di
supporto bobina Þlm, il rullo frenante (R1) e il rullo
svolgitore (R2) (fig. 9).
Il rullo frenante (R1) deve essere a contatto per tutta la
sua lunghezza con la bobina di Þlm plastico.
La distanza fra il rullo svolgitore (R2) e la bobina deve
essere di circa 65 mm con avvolgimento in corso. Evitare
che durante lÕavvolgimento della balla, il rullo (R2)
tocchi la bobina seguendo le istruzioni sopra
riportate (fig. 9).
L'eventuale contatto del rullo R2 con la bobina può
provocare, oltre ad un'usura precoce della superficie in
gomma del rullo stesso, la rottura del film o uno stira-
mento insufficiente qualora il rullo frenante R1 perda il
contatto con la bobina di film plastico.
L=500
L=750
021.037 Ec. 0
s
65 mm
R2
R3
091.024 Ec. 0
R1
091.025 Ec. 0
- 50 -
A
X=400
B
X=600
R1
C
R2
10
8
9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

G400 pG400 fG400 s

Table of Contents