Download Print this page

Longines L602 Manual page 280

Hide thumbs Also See for L602:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 51
L440
280
Cronografi al quarzo
Funzione SPLIT (tempi intermedi)
Questa funzione permette di cronometrare un evento isolato registran-
do contemporaneamente i tempi intermedi in maniera cumulativa
durante lo svolgimento dell'evento.
ATTENZIONE ! Durante il periodo di visualizzazione di un tempo
intermedio il cronografo continua a cronometrare l'evento.
• Premere il pulsante A alla partenza di un evento che si vuole
cronometrare, per es. una gara di sci.
• Premere il pulsante B per visualizzare il primo tempo interme-
dio; le lancette dei contatori 60 secondi, 30 minuti e 12 ore si
arrestano e quella del contatore 1/100 di secondo si sposta sul
centesimo misurato.
• Premere di nuovo il pulsante B. Le lancette del cronografo
recuperano di nuovo il tempo trascorso dall'inizio della gara.
Per ottenere il secondo tempo intermedio, procedere allo stesso
modo:
• Premere una volta il pulsante B per ottenere il secondo tempo
intermedio misurato al centesimo di secondo e quindi consentire
che le lancette del cronografo recuperino il tempo trascorso
premendo una seconda volta il pulsante B.
• Alla fine della gara, premere il pulsante A. Il cronografo visualizza
ora il tempo totale della gara.
• Premere il pulsante B per azzerare.
NOTA: La funzione Split/tempi intermedi può servire anche per regi-
strare in successione i tempi di arrivo dei diversi corridori in una gara.
Book_I.indb 280
Azzeramento del cronografo (reinizializzazione)
Se per un qualsiasi motivo le lancette del cronografo non sono più
esattamente in posizione zero, procedere come segue:
• Svitare la corona se necessario.
• Estrarre la corona in posizione intermedia 2; le 4 lancette dei
contatori 1/100 di SECONDO CRONOGRAFICO e 60 SECONDI
CRONOGRAFICI al centro, 30 MINUTI CRONOGRAFICI a ore 2 e
12 ORE CRONOGRAFICHE a ore 10, ritornano in posizione iniziale,
normalmente a mezzogiorno.
Se l'orologio è in modalità RESET, le lancette si trovano già a zero.
Se è in corso un cronometraggio, le lancette ritornano in posizione
iniziale. Successivamente, compiono un giro completo ruotando
rapidamente.
Una pressione sul pulsante A provoca il movimento della lancetta
selezionata per indicare quale lancetta verrà spostata premendo il
pulsante B.
Ogni pressione successiva di A seleziona la lancetta successiva.
Una breve pressione sul pulsante B provoca un avanzamento in
senso orario sul contatore selezionato.
Una pressione lunga più di un secondo sul pulsante B provoca una
rotazione continua e rapida della lancetta.
13.08.19 10:58

Hide quick links:

Advertisement

loading