Interruzione O Termine Dell'allenamento; Ripresa Dell'allenamento; Profili Di Allenamento Personalizzati; Rendimento (Personalizzato) - Kettler 7670-700 Training And Operating Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Istruzioni per l'allenamento e per l'uso

Interruzione o termine dell'allenamento

Se vengono effettuate meno di 10 pedalate al minuto o nel
caso si prema "Recupero" l'elettronica dell'attrezzo riconosce
una sospensione dell'allenamento. Vengono visualizzati i valo-
ri medi.
Display:
I dati relativi all'allenamento vengono visualizzati, così
come impostati alla voce menu "Regolazioni –> Standby".
Se durante questo periodo non si preme alcun tasto o non
si riprende l'allenamento, l'elettronica passa alla modalità
di standby

Ripresa dell'allenamento

Riprendendo l'allenamento entro il "tempo di standby", ven-
gono contati a crescere o decrescere gli ultimi valori.
Profili di allenamento personalizzati (Modifica)
Nel menu "Programmi" si ha la possibilità di creare profili di
rendimento personalizzati e programmi profilo HRC.

Rendimento (personalizzato)

Sono a disposizione 5 programmi di rendimento della stessa
durata e lunghezza che possono essere modificati a piacere.
Premendo "Modifica" si passa al sottomenu "Modifica pro-
gramma".
102
I
Ogni minuto viene rappresentato come un blocco. Il tempo di
allenamento (durata) può essere impostato tra 20 e 90 minuti.
I tasti –/+ consentono di aumentare o diminuire la durata
dell'allenamento in passi di 10 minuti.
I tasti di navigazione destra/sinistra consentono di marcare
un blocco temporale. Esso prende a lampeggiare. La relativa
durata viene visualizzata alla voce TIME e il rendimento sotto
POWER . I tasti di navigazione su/giù consentono di modifica-
re il rendimento del blocco marcato.
La figura mostra una possibile modifica del programma.
Premendo "Indietro" si memorizza il profilo individualizzato.
Display:
Selezione programma con programma 1 modificato

HRC (personalizzato)

Sono a disposizione 3 profili di frequenza che possono esse-
re modificati a piacere.
Premendo "Modifica" si passa al sottomenu "Modifica pro-
gramma".
Ogni minuto viene rappresentato come un blocco. Il tempo di
allenamento (durata) può essere impostato tra 20 e 90 minuti.
I tasti –/+ consentono di aumentare o diminuire la durata
dell'allenamento in passi di 10 minuti.
I tasti di navigazione destra/sinistra consentono di marcare
un blocco temporale. Esso prende a lampeggiare. La relativa
durata viene visualizzata alla voce TIME e la frequenza sotto
PULSE .
I tasti di navigazione su/giù consentono di modificare la fre-
quenza del blocco marcato.
La frequenza di allenamento di un blocco viene visualizzata
in percentuale e battiti e si riferisce - se indicato - alla propria
frequenza massima. La frequenza di allenamento può essere
modificata tra 20 e 100% della frequenza massima.
Indicazione:
Se non è presente la frequenza massima dell'utente attivo,
viene presa come riferimento una persona standard di 50
anni di età con una frequenza massima pari a 170=100%.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents