Kettler 7670-700 Training And Operating Instructions page 104

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Istruzioni per l'allenamento e per l'uso
Raffreddamento (CoolDown)
Il rendimento viene abbassato sino al rendimento di riscalda-
mento/raffreddamento e mantenuto per 30 secondi sino a
quando viene raggiunta la durata di riscaldamen
Se si preme "Raffreddamento" compare una barra di avanza-
mento.
La barra di avanzamento visualizza 1%.
Esempio: Al raggiungimento del rendimento di raffreddamen-
to = 100% si avverte un triplice tono e la funzione cessa.
Indicazione:
La funzione "Raffreddamento" è disponibile solo se il rendi-
mento attuale è maggiore del rendimento di
riscaldamento/raffreddamento alla voce Visualizzazioni &
funzioni. Se si preme "Raffreddamento" compare una barra
di avanzamento.
• Alla voce "Calcolo energetico" è possibile determinare se
debba essere visualizzato il proprio dispendio calorico
(reale) oppure il rendimento energetico dell'ergometro (fisico).
104
I
• Alla voce "Unità energetica" si può determinare se il dispen-
dio calorico debba essere visualizzato in kJoule o kcal.
Impostazioni –> 2. Valori allenamento
Dopo aver inserito il dispendio calorico, la durata dell'allena-
mento e la distanza i valori potrebbero presentarsi come nel
seguente esempio.
L'immissione dei valori di allenamento fa sì che questi ultimi ven-
gano caricati sul display "Attesa allenamento" dei programmi di
allenamento. Qui essi possono tuttavia ancora essere modificati.
Una volta iniziato l'allenamento i valori vengono contati a decre-
scere e, una volta che questi hanno raggiunto lo zero, prendono
a lampeggiare. Ciò indica che le impostazioni dell'allenamento
sono state raggiunte. I valori non influenzano i comandi dell'er-
gometro.
Impostazioni –> 3. Impostazioni della frequenza
Una volta immessi i dati personali dell'utente "attivo" vengono
visualizzati alcuni valori della frequenza. Quelli non visuali-
zzati non presentano un valore ma la dicitura "Off".
• La voce "Frequenza massima" 170. Questo valore risulta dal
rapporto (220 - età). In questo caso, ad esempio, Thomas ha
50 anni. Sulla base di studi medici questo valore indica la
frequenza massima che è ancora possibile aspettarsi in sede
di allenamento per l'età dell'utente, in condizioni di buona
salute. Questo valore non deve tuttavia necessariamente esse-
re raggiunto.
• Alla voce "Frequenza massima" è possibile ridurre o disattiva-
re questo valore. E' su questo valore che viene calcolata l'in-
dicazione percentuale: frequenza attuale in rapporto alla fre-
quenza massima e le altezze del profilo, nel caso dei pro-
grammi relativi alla frequenza. L'immissione di una valore
consente la selezione della frequenza di allenamento
• Alla voce "Allarme in caso di superamento della frequenza
massima" si può determinare se debba essere emesso o
meno un tono di allarme nel caso in cui venga superata la
frequenza massima. Se è stato impostato Off alla voce
"Frequenza massima", viene disattivato anche l'allarme.
• Alla voce "Frequenza di allenamento" si hanno due possibi-
lità: "Controllo frequenza di allenamento" On oppure Off.
Off blocca la selezione del controllo frequenza di allenamento.
On in congiunzione a On alla voce "Frequenza massima" cons-
ente la selezione di:
"Grassi bruciati (65%)". significa che il 65% della frequenza mas-
sima calcolata in funzione dell'età secondo il rapporto (220-età)
viene regolata o controllata quale valore di frequenza.
Nell'esempio: 111

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents