Grundfos SP Series Installation And Operating Instructions Manual page 205

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
11. Controllo del motore e del cavo
1. Tensione di alimenta-
zione
2. Assorbimento corrente
Punti 3 e 4: La misurazione non è necessaria quando la tensione di alimentazione e l'assorbimento di corrente sono normali.
3. Resistenza avvolgi-
mento
4. Resistenza di isola-
mento
12. Smaltimento
Lo smaltimento di questo prodotto o di parte di esso deve essere
effettuato in modo consono:
1. Usare i sistemi locali, pubblici o privati, di raccolta dei rifiuti.
2. Nel caso in cui non fosse possibile, contattare Grundfos
o l'officina di assistenza autorizzata più vicina.
Misurare la tensione tra le fasi con l'aiuto
di un voltmetro. In funzione del tipo di ali-
mentazione, sui motori monofase ese-
guire la misurazione tra la fase ed il neu-
tro oppure tra le due fasi. Collegare il
voltmetro ai morsetti dell'interruttore di
protezione del motore.
Misurare gli ampère di ciascuna fase
mentre la pompa è in funzione ad una
prevalenza costante (se possibile, alla
portata in cui il motore presenta mag-
giore carica). Fare riferimento alla tar-
ghetta di identificazione per ottenere la
corrente massima di funzionamento.
Scollegare il cavo sommerso dall'interrut-
tore di protezione del motore.
Misurare la resistenza dell'avvolgimento
tra i fili conduttori del cavo sommerso.
Scollegare il cavo sommerso dall'interrut-
tore di protezione del motore.
Misurare la resistenza di isolamento di
ogni fase verso la terra. Fare in modo
che il collegamento di terra sia stato rea-
lizzato accuratamente.
Quando il motore è sotto carico, la tensione deve rientrare nei
limiti indicati nella sezione
6. Collegamento
si può bruciare in caso di variazioni di tensione maggiori di
quelle indicate. Grandi variazioni nella tensione indicano sca-
dente alimentazione elettrica ed la pompa deve essere fer-
mata finché non viene individuato il problema.
Con i motori trifase, la differenza fra la corrente nella fase con
maggior assorbimento e la corrente nella fase con il minor
assorbimento non deve superare il 5 %. Se è così, o se la cor-
rente supera la corrente nominale, si possono verificare le
seguenti avarie:
• I contatti dell'interruttore di protezione del motore sono bru-
ciati.
Sostituire i contatti o il quadro di controllo per il funziona-
mento monofase.
• Collegamento difettoso dei fili conduttori, possibilmente
nella giunzione del cavo.
Vedi punto 3.
• Tensione di alimentazione troppo alta o troppo bassa.
Vedi punto 1.
• Gli avvolgimenti del motore sono cortocircuitati o parzial-
mente separati. Vedi punto 3.
• La pompa danneggiata sta causando il sovraccarico del
motore.
Estrarre la pompa dal pozzo per la revisione.
• Il valore della resistenza degli avvolgimenti del motore
devia troppo (trifase). Spostare le fasi in modo da ottenere
un carico più uniforme. Se il problema persiste,
vedi punto 3.
Per i motori trifase, la deviazione fra il valore massimo e
quello minimo non dovrebbe superare il 10 %. Se la devia-
zione è più alta, estrarre la pompa. Misurare il motore, il cavo
motore e il cavo di immersione separatamente, successiva-
mente riparare o sostituire le parti danneggiate.
Nota: Per i motori monofase a 3 fili, l'avvolgimento avrà la
minima resistenza.
Se la resistenza di isolamento è inferiore a 0,5 MΩ, occorre
estrarre la pompa per riparare il motore o il cavo. Le norme
locali possono specificare altri valori per la resistenza di isola-
mento.
Il simbolo del bidone della spazzatura sbarrato sul pro-
dotto indica che deve essere smaltito separatamente
dai rifiuti domestici. Quando un contrassegnato con
questo simbolo raggiunge la fine della vita utile, con-
segnarlo presso un punto di raccolta designato dagli
enti locali per lo smaltimento. La raccolta differenziata ed il riciclo
di tali prodotti consentono di tutelare la salute umana e
l'ambiente.
elettrico. Il motore
205

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents