Funzione Piano Corto - gefran SIEIDrive LIFT AGy -L Instruction Manual

Lift vector ac drives
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 47
per determinare se le rampe sono compatibili con la posizione dei sensori di piano prima di attivare il drive. Ad esempio,
se la rampa di decelerazione è troppo lenta, rispetto alla distanza di riallineamento, la cabina potrebbe fermarsi dopo il
livello del piano.
Se le rampe di accelerazione e/o decelerazione sono troppo veloci, il drive potrebbe raggiungere il limite di corrente in
uscita. In questo caso, il drive bloccherà la corrente ad un valore di sicurezza con la conseguente perdita della coppia
d'uscita. Se il drive rimane nella condizione limite per il tempo specificato dal parametro P.181 HldOff Alm Clamp
(l'impostazione di default è 1 secondo), viene attivato un allarme ("LF - Limiter fault") e la sequenza LIFT viene annullata.
E' caldamente consigliato di non far funzionare il drive in condizione di limite di corrente in quanto, in tali condizioni, il
profilo di velocità desiderato non può essere raggiunto e il risultato sarebbe la presenza di oscillazioni indesiderate. Se il
drive raggiunge il limite di corrente durante le fasi di accelerazione o decelerazione, è consigliabile ridurre la velocità delle
rampe fino ad evitare completamente la condizione limite.

7.3.2 Funzione Piano corto

In alcuni casi, lo spazio tra piani adiacenti non è costante ed un piano risulta più vicino a quello successivo. Tale condizio-
ne viene normalmente definita come "Piano corto". Può accadere che, a causa della distanza ridotta, all'ascensore venga
dato il comando di decelerare alla velocità di livello quando la rampa di accelerazione verso l'alta velocità è ancora attiva.
Ciò rende più lunga la fase di approccio se non vengono prese delle contromisure.
Analizzando la sequenza, il drive di Lift è in grado di individuare un Piano corto. Se il comando di decelerazione viene dato
durante la fase di accelerazione, viene impostato il flag "PianoCortosg".
I.007 Ramp sel 1 src = "[25] ShortFloorFl" (PianoCortoSg).
Il flag viene resettato quando viene dato il comando di arresto oppure quando viene annullata la sequenza.
Di default, "PianoCortosg" viene utilizzato per controllare il piano corto, utilizzando il secondo insieme di rampe.
Regolando i parametri da S.240 a S.245 si regola lo spazio da percorrere prima di arrivare al piano. Nel caso in cui ci sia
il piano corto, se l'ascensore supera il piano significa che non è arrivato in bassa velocità ed è quindi necessario aumen-
tare i valori del jerk (parametri S.242, S.243, S.244). Se l'impianto rimane troppo tempo in bassa velocità prima di arrivare
al piano, diminuire i valori del jerk (parametri S.242, S.243, S.244).
La figura 7.5 mostra una tipica sequenza di piano corto.
I.000 Src
Abilitazione
I.001 Src Run Salita
XOR
I.002 Src Run Discesa
I.003 ... I.006
Src Sel Freq 1...4
d.007 Velocita' uscita
(Velocità motore)
Velocità pre start
I.007 Src Sel Ramp 1=
[25] PianoCortoSg
RIferimento rampe:
32
1
Sel Ramp 1
Fig. 7.5 – Sequenza Piano corto
1
S.240 Jerk acc iniz 2
2
S.241 Accelerazione 2
3
S.242 Jerk acc fine 2
0
Riferimento massima velocità
Sel Ramp 2
Velocità livellamento
4
S.243 Jerk dec iniz 2
5
S.244 Decelerazione 2
6
S.245 Jerk dec fine 2
Sel Ramp 1
AGy -L

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents