Consigli Per La Messa In Servizio - gefran SIEIDrive LIFT AGy -L Instruction Manual

Lift vector ac drives
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 47

6 - Consigli per la messa in servizio

Prima di effettuare delle variazioni sui parametri controllare che i valori iniziali siano quelli di default.
Variare i parametri uno alla volta, se la modifica ad un qualunque parametro non è efficace, riportarlo al
Importante
valore iniziale prima di modificarne un altro.
Per evitare problemi di comfort di marcia è consigliato eseguire il controllo preliminare dei parametri motore.
Nel menu STARTUP verificare che il valore impostato nei seguenti parametri corrisponda al dato di targa del motore:
S.100 Tensione base
S.101 Frequenza base
S.150 Corrente motore
S.151 Paia poli motore
S.152 Cosfi motore
Per evitare regolazioni di accelerazione e decelerazione (jerk) eccessive, assicurarsi che le distanze di rallentamento
siano come riportate in tabella:
Spazi di rallentamento consigliati
Velocità nominale impianto
Spazio di rallentamento consigliato
Questi spazi garantiscono un comfort di marcia elevato con i valori di jerk impostati in fabbrica.
I livelli di velocità di default sono selezionabili sui morsetti 25, 7, e 6. Si consiglia di utilizzare le frequenze nel seguente
modo:
S.200 Rif frequenza 0
S.201 Rif frequenza 1
Ulteriori velocità (manutenzione, rifasamento, ecc.), sono selezionabili a piacere come riportato nella tabella 7.2.
Negli impianti ad anello aperto (senza encoder), se la cabina tende a controruotare in fase di partenza, oppure non
riesce a partire pur avendo la velocità di marcia impostata, si può aumentare il boost (S.300 Boost manuale[%],
default = 3). E' consigliato eseguire incrementi graduali dell'1%. Valori troppo elevati causano l'intervento dell'allarme
limite di corrente.
24
Massima tensione d'uscita dell'inverter (Vrms).
Frequenza di base del motore (Hz).
Corrente nominale del motore (Arms).
Numero di paia poli del motore.
Fattore di potenza in ingresso al motore con corrente e tensione nominale.
(m/s)
0,8
(mm)
1000
Bassa velocità: è la velocità (frequenza) di accostamento al piano
Alta velocità: è la velocità (frequenza) nominale richiesta dal motore per l'impianto
specifico.
1,0
1,2
1,4
1300
1700
2000
1,6
1,8
2
2300
2600
3000
tab 060-i
AGy -L

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents