Download Print this page

Otto Bock C-Brace Instructions For Use Manual page 124

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
Non continuare a utilizzare il prodotto difettoso.
Il prodotto deve essere controllato da un centro assistenza Ottobock autorizzato. Rivolgersi
al proprio tecnico ortopedico.
CAUTELA
Comparsa della segnalazione di sicurezza (segnale acustico costante)
Caduta per comportamento inatteso del prodotto a seguito di cambiamento dell'azione ammor­
tizzante.
Osservare i segnali di avvertimento e di errore (v. pagina 129).
Non è consentito utilizzare il prodotto dopo l'emissione di una segnalazione di sicurezza.
Il prodotto deve essere controllato da un centro assistenza Ottobock autorizzato.
CAUTELA
Utilizzo del prodotto in modalità di sicurezza
Caduta per comportamento inatteso del prodotto a seguito del cambiamento dell'azione ammor­
tizzante.
Rispettare i segnali di avvertimento e di errore (v. pagina 129).
Non appena si verifica un grave guasto (ad es. il guasto di un sensore), il prodotto passa automa­
ticamente alla modalità di sicurezza. Resta in questa modalità fino alla risoluzione del guasto.
Il prodotto regola in questa modalità il valore di ammortizzazione della fase statica, senza però at­
tivare la fase dinamica. La sicurezza del paziente è in questo modo garantita anche se il prodotto
non è attivo.
Nella modalità di sicurezza vengono adottati i valori di ammortizzazione preimpostati. Questo con­
sente all'utente di camminare, nonostante il prodotto non sia attivo, con determinate limitazioni.
La commutazione alla modalità di sicurezza viene segnalata subito prima da segnali acustici (v.
pagina 129).
Perdita di collegamento molla / Sensor Ankle
Può succedere che il collegamento al sensore venga inavvertitamente interrotto, ad es. indossan­
do pantaloni o stivali.
In questo caso si attiva la modalità di sicurezza.
Il suono dei segnali acustici può essere disattivato premendo il tasto superiore (per 5 sec.)
sull'unità dell'articolazione. Il prodotto rimane nella modalità di sicurezza.
Se il tasto superiore dell'unità dell'articolazione viene ripremuto per 5 sec., sarà avviato un con­
trollo del sensore. Se è presente un segnale del sensore (ad es. per ripristino del contatto alla
molla o per instaurazione del collegamento alla vite a sensore), il prodotto passa nuovamente alla
1° modalità e può essere utilizzato.
Se non è presente un segnale del sensore, il prodotto rimane nella modalità di sicurezza.
9 Pulizia
1) Pulire il prodotto con un panno umido e sapone delicato (ad es. Ottobock Derma Clean
453H10=1) in caso di sporcizia.
Accertarsi che nessun liquido penetri nell'ortesi di arto inferiore.
2) Asciugare il prodotto con un panno privo di pelucchi e lasciar asciugare per bene all'aria.
Parte in tessuto
1) rimuovere la parte in tessuto dal prodotto.
2) Chiudere tutte le chiusure a velcro.
3) Lavare a mano la parte in tessuto a 30° C/86° F con un comune detergente per prodotti deli­
cati. Risciacquare con cura.
124

Hide quick links:

Advertisement

loading