Download Print this page

Otto Bock C-Brace Instructions For Use Manual page 118

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
Questa funzione deve essere esercitata ed eseguita appositamente. Solo se si
appoggia correttamente la pianta del piede il prodotto può reagire corretta­
mente e consentire una flessione controllata.
1) Tenersi con una mano al corrimano.
2) Collocare l'arto con il prodotto sul gradino in modo tale che il piede spor­
3) Rullare il piede sopra il bordo del gradino.
4) Posizionare l'arto controlaterale sul gradino successivo.
5) Collocare l'arto con il prodotto sul secondo gradino.
7.3.5.2 Ortesi dotata di Sensor Ankle
Questa funzione deve essere esercitata ed eseguita appositamente. Solo se si appoggia in modo
giusto la pianta del piede il prodotto può reagire correttamente e consentire una flessione control­
lata.
1) Tenersi con una mano al corrimano.
2) Posizionare la gamba su cui si indossa il prodotto sul gradino in modo tale che il piede poggi
possibilmente con tutta la superficie.
3) Posizionare l'arto controlaterale sul gradino successivo.
4) Collocare l'arto con il prodotto sul secondo gradino.
7.3.6 Salire le scale
CAUTELA
Salire le scale
Caduta dovuta a un appoggio erroneo del piede sul gradino a seguito di cambiamento dell'azio­
ne ammortizzante.
Per salire le scale utilizzare sempre il corrimano e poggiare gran parte della pianta del piede
sul gradino.
Collocare sempre l'arto sano sul gradino e far seguire l'arto con il prodotto. Mentre si sale
le scale, non è consentito ricorrere all'aiuto dello Spring Element (spinta con il prodotto te­
so) che deve essere pertanto evitato. Questo tipo di carico può far passare il prodotto alla
fase dinamica (senza ammortizzazione).
Occorre adottare particolare prudenza salendo le scale con un bambino in braccio.
Il prodotto non dispone di alcun meccanismo di azionamento attivo per sup­
portare questo schema di movimento.
1) Tenersi con una mano al corrimano.
2) Collocare l'arto sano sul primo gradino.
3) Far seguire l'arto con il prodotto.
7.3.7 Camminare all'indietro
CAUTELA
Pericolo di caduta camminando all'indietro
Caduta per comportamento inatteso del prodotto a seguito del cambiamento dell'azione ammor­
tizzante.
118
ga per metà dal bordo del gradino.
→ È il solo modo per assicurare una rullata sicura del piede.
→ In questo modo il prodotto viene piegato lentamente e uniformemente
nell'articolazione di ginocchio.

Hide quick links:

Advertisement

loading