Download Print this page

Otto Bock C-Brace Instructions For Use Manual page 109

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
CAUTELA
Sollecitazione meccanica del prodotto
>
Caduta dovuta a un comportamento inaspettato del prodotto a seguito di malfunzionamento.
>
Caduta dovuta alla rottura di componenti portanti.
>
Irritazioni cutanee dovute a guasti all'unità idraulica con fuoriuscita di liquido.
Non esporre il prodotto a vibrazioni meccaniche o urti.
Verificare la presenza di danni visibili del prodotto prima di ogni impiego.
CAUTELA
Danno meccanico del prodotto
Lesioni dovute a cambiamento o perdita di funzionalità
Trattare con cura il prodotto durante il lavoro.
Controllare il funzionamento e le possibilità di utilizzo del prodotto.
Non utilizzare più il prodotto in caso di cambiamento o perdita di funzionalità e farlo control­
lare da personale specializzato e autorizzato.
CAUTELA
Sollecitazione eccessiva dovuta a utilizzo su più pazienti
Pericolo di lesione, perdita di funzionalità e danni al prodotto
Utilizzare il prodotto solo su un paziente.
Osservare i consigli per la manutenzione.
INFORMAZIONE
A seconda del paziente il prodotto può essere esposto a sollecitazioni più elevate.
Ridurre gli intervalli di manutenzione in base al presunto grado di sollecitazione su pazienti con
un peso e/o un grado di attività particolarmente elevati.
4.9 Indicazioni sugli schemi di movimento
CAUTELA
Primo passo in posizione eretta con l'arto munito di ortesi spostato all'indietro
Caduta per comportamento inatteso del prodotto a seguito di cambiamento dell'azione ammor­
tizzante.
Articolazione di ginocchio tesa e carico sulle dita del piede: il prodotto può in questo modo
passare alla fase dinamica (senza ammortizzazione).
Avviare sempre la deambulazione con la gamba sana.
CAUTELA
Pericolo di caduta camminando all'indietro
Caduta per comportamento inatteso del prodotto a seguito del cambiamento dell'azione ammor­
tizzante.
Articolazione di ginocchio tesa e carico sulle dita del piede: il prodotto può in questo modo
passare alla fase dinamica (senza ammortizzazione).
Camminando all'indietro fare piccoli passi e caricare il piede in modo uniforme per evitare
una flessione involontaria nel passaggio alla fase dinamica.
109

Hide quick links:

Advertisement

loading