ZOLL ResQPUMP Instructions For Use Manual page 34

Acd-cpr device
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2. Con un cacciavite a croce, allentare la vite nella parte superiore dello stelo di connessione (Figura j)
ruotandola con fermezza. Rimuovere lo stelo in nylon e la rondella situata al suo interno (Figura k).
3. Inserire un cacciavite a testa piatta (larga 4 mm [1/8 di pollice]) nel foro filettato all'estremità dell'assemblaggio
molla/pistone e impegnare la fessura della vite di regolazione posta a circa 3 cm (1 pollice) all'interno del
pistone di ottone (Figura k).
4. Allentare la vite. Se la vite oppone eccessiva resistenza, riscaldarla leggermente con un asciugacapelli, per
ammorbidire la resina di bloccaggio (Figura l).
5. Allentare la vite e regolarla finché l'indicatore si giunge alla linea di zero (Figura i). Comprimere la molla
un paio di volte e verificare che la lettura dello zero rimanga corretta. Può essere necessario effettuare
nuovamente la regolazione. Se la vite è calda, prima di procedere alla fase successiva,.attendere che ritorni a
temperatura ambiente.
6. Bloccare la vite applicando una goccia di liquido frenafiletti LOCTITE 242 (o equivalente) sul suo bordo
superiore. Aiutarsi con uno stuzzicadenti per spargere il liquido su tutto il bordo superiore della vite. Attendere
dieci minuti per consentire al fluido frenafiletti di assestarsi.
7. Rimontare in ordine inverso. Posizionare la rondella nel gambo di nylon, come mostrato in Figura m.
Applicare una goccia di liquido frenafiletti all'estremità della filettatura, vicino all'estremità della vite. Inserire la
vite sull'estremità dello stelo e attraverso la rondella.
8. Infine, far scivolare l'assemblaggio molla/pistone sulla maniglia fin giù nello stelo. Ruotare lo stelo finché la
fessura nel gambo sia allineata con la scanalatura nel manico e far scivolare fino in fondo nella maniglia,
quindi serrare la vite.
9. Prima di utilizzare il dispositivo, per consentire alla resina frenafiletti di far presa, attendere 24 ore. Durante
questo tempo, il dispositivo ResQPUMP deve essere appeso attraverso la cinghia o appoggiato sul lato
sinistro attraverso la maniglia, con la ventosa rivolta verso in alto.
7.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche di funzionamento
Intervallo di compressione del misuratore di forza
Intervallo di decompressione del misuratore di forza
Funzione metronomo
Altezza di tono dei segnali acustici
Livello del suono
Frequenza
Intervallo di temperature
Funzionamento
Conservazione
Dimensioni
Ventosa
Altezza
Peso
Materiali
Ventosa e cuscino
Maniglia e anello di supporto
Stelo di connessione
Anello di supporto
Parti metalliche
Batteria
Durata della batteria:
Durata di conservazione della batteria:
32
Italiano
0 - 50 kg ± 15%
0 - 15 kg ± 15%
768 Hz (basso) e 3070 Hz (alto)
≥65 dB alla distanza di 0,5 m dalla fonte di emissione
80 al minuto
da -18 ºC a 50 ºC (da 0 ºF a 122 ºF)
da -40 ºC a 60 ºC (da -40 ºF a 140 ºF)
13,5 cm DE
17,0 cm
0,58 kg
Silicone
Poliammide (nylon), fibra di vetro rinforzata
Poliossimetilene acetale
Elastomero poliestere termoplastico
Acciaio inox e ottone
3,6 V primaria cloruro di litio-tionile
Almeno 20 ore in servizio
Circa 10 anni

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents