Indicazioni Per La Manutenzione; Come Imparare A Camminare - Otto Bock 7E10 Helix 3D Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24

3.9 Indicazioni per la manutenzione

Consegnare le seguenti indicazioni per la sicurezza ai propri pazienti.
 CAUTELA
Pericolo di lesioni per sollecitazione eccessiva. A seconda delle condizioni ambientali e di utilizzo la funzio­
nalità dell'articolazione d'anca può essere compromessa. Per evitare di pregiudicare la sicurezza del paziente,
l'articolazione d'anca non può essere utilizzata dopo la comparsa di mutamenti funzionali riconoscibili.
Tali mutamenti funzionali possono manifestarsi sotto forma di difficoltà motoria, di estensione incompleta, di
regolazione in fase dinamica e sicurezza in fase statica inefficienti, di peggioramento della reazione in fase di­
namica, di generazione di rumori, ecc.
Misura: rivolgersi ad un tecnico ortopedico per far controllare la protesi.
AVVISO
Danni dovuti a detergenti inappropriati. Evitare l'utilizzo di detergenti aggressivi. Essi possono causare danni
ai cuscinetti, alle guarnizioni e alle parti in plastica.
Non smontare l'articolazione! In caso di guasti, è necessario far pervenire l'articolazione alla Ottobock.
INFORMAZIONE
Questo elemento è stato testato, conformemente alla norma ISO 15032, su due milioni di cicli di carico. In caso
di disarticolazione d'anca o emipelvectomia, ciò corrisponde, a seconda del livello di attività dell'amputato, ad
una durata di utilizzo da 2 a 3 anni.
Si consiglia di effettuare regolari controlli di sicurezza annuali.
INFORMAZIONE
Durante l'utilizzo di protesi d'anca possono originarsi rumori di azionamento dovuti alle funzioni di comando
idrauliche. La generazione di rumori è normale e inevitabile. Solitamente, non comporta problemi di sorta.
Se tuttavia si riscontrasse un evidente aumento dei rumori nel corso del ciclo operativo dell'articolazione d'anca,
è bene sottoporre l'articolazione ad una tempestiva verifica da parte di un tecnico ortopedico.
Il produttore raccomanda di controllare ed eventualmente registrare l'articolazione d'anca Helix
indossata per alcune settimane. L'esperienza dimostra che dopo un certo periodo di adattamento, i portatori di
protesi apprezzano un livello leggermente maggiore di ammortizzazione dell'estensione nella fase statica.
Controllare lo stato di usura e la funzionalità dell'articolazione d'anca una volta l'anno e provvedere eventualmente
alle registrazioni necessarie. Prestare particolare attenzione alla resistenza al movimento, a un eventuale cam­
biamento del gioco di azionamento del freno e alla presenza di rumori inconsueti. Assicurarsi che sia possibile
flettere ed estendere completamente.
Non smontare l'articolazione. In caso di guasti far pervenire l'articolazione completa alla Ottobock per la riparazione.
4
Come imparare a camminare
Le proprietà del sistema per articolazione dell'anca Helix
con un'adeguata conoscenza del sistema stesso e della deambulazione. I seguenti aspetti sono particolarmente
importanti:
1. L'utente cammina con l'articolazione dell'anca piegata, il cui movimento di estensione viene ammortiz-
zato durante la fase statica.
Contrariamente alle articolazioni dell'anca convenzionali, in questo caso il protesizzato non è costretto a effettuare
un rapido basculamento del bacino all'indietro. L'estensione dell'articolazione dell'anca può essere ammortizzata
durante l'intera fase statica, riducendo pertanto il brusco basculamento del bacino all'indietro in caso di carico.
Inizialmente, anche i protesizzati più esperti non saranno abituati a questa funzione e dovranno essere adegua­
tamente istruiti a riguardo.
88 | Ottobock
possono essere sfruttate in maniera ottimale solo
3D
dopo averla
3D
Helix

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents