Otto Bock 7E10 Helix 3D Instructions For Use Manual page 76

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
Piano sagittale:
• a questo punto, posizionare lo strumento di determinazione del riferimento
(743A29) il più avanti possibile (il paziente percepisce un'inclinazione all'indietro
del supporto pelvico, fig. A).
• a questo punto, posizionare lo strumento di determinazione del riferimento
(743A29) il più avanti possibile (il paziente percepisce un'inclinazione all'indietro
del supporto pelvico, fig. A).
• spostare sagittalmente lo strumento di determinazione del riferimento (743A29)
a piccoli passi tra le posizioni massime, lasciando che il paziente descriva ogni
nuova posizione come inclinazione in avanti o all'indietro o eventualmente come
posizione neutra (ved. sopra) (fig. C)
5. Marcatura della posizione neutra rilevata:
• segnare una linea di riferimento verticale sagittalmente sul supporto pelvico
passando per il punto centrale dello strumento di determinazione del riferimento
(743A29) (ved. anche marcature laser) (fig. C).
• su questa linea segnare l'altezza del trocantere controlaterale.
Queste marcature serviranno in seguito come riferimento per l'allineamento del
baricentro.
76 | Ottobock
C
Helix

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents