3M PELTOR CH-3 FLX2 Manual page 94

Table of Contents

Advertisement

• Accertarsi che la protezione acustica sia stata scelta,
indossata, regolata e sottoposta a manutenzione
correttamente. L'inserimento errato del dispositivo riduce
l'efficacia di attenuazione del rumore. Per l'inserimento
corretto, consultare le istruzioni allegate.
• Ispezionare accuratamente la protezione acustica prima di
ogni utilizzo. In caso di danni, scegliere una protezione
acustica integra o evitare l'ambiente rumoroso.
• Qualora si renda necessario l'uso di ulteriori dispositivi di
protezione individuale (ad es. occhiali protettivi, respiratori
ecc.), si raccomandano stanghette flessibili, piatte e sottili
oppure cinghie tali da ridurre al minimo l'interferenza con
la tenuta degli auricolari. Rimuovere tutti gli altri elementi
non necessari (ad es. capelli, cappelli, gioielli, inserti
auricolari, coperture igieniche ecc.) che potrebbero
interferire con la tenuta degli auricolari e compromettere la
protezione offerta dalle cuffie.
• Evitare di piegare e rimodellare la bardatura temporale o
nucale e accertarsi che presenti una forza adeguata per
mantenere saldamente in posizione le cuffie.
• Le cuffie protettive e gli auricolari in particolare sono
soggetti a normale usura e devono essere controllati
regolarmente onde rilevare eventuali crepe o infiltrazioni di
rumore. In caso di utilizzo regolare, si raccomanda di
sostituire gli auricolari e i rivestimenti in schiuma almeno
due volte all'anno, per mantenere un livello elevato di
protezione, igiene e comfort.
• Il segnale in uscita dal circuito audio elettrico di questa
protezione acustica può superare il livello acustico limite
giornaliero. Regolare il volume audio al livello minimo
accettabile. I livelli sonori di eventuali dispositivi esterni
collegati come radio intercomunicanti e telefoni potrebbero
superare i livelli di sicurezza e di conseguenza devono
essere limitati in modo appropriato dall'utente. Utilizzare
sempre i dispositivi esterni con il livello sonoro minore
possibile a seconda della situazione e limitare il tempo di
esposizione a livelli insicuri sulla base delle indicazioni del
proprio datore di lavoro e dei regolamenti applicabili. Se
l'udito diventa monotonale oppure si avverte un tintinnio o
un brusio durante o dopo l'esposizione ai rumori (compresi
i colpi d'arma da fuoco), o se per qualsiasi altro motivo si
sospetta un problema all'udito, lasciare immediatamente
l'ambiente rumoroso e consultare un medico del lavoro e/o
il proprio superiore.
• Il mancato rispetto delle presenti raccomandazioni può
compromettere seriamente il livello di protezione delle
protezioni acustiche.
!
AVVERTENZA
Indicazioni di sicurezza a norma EN 352:
• Il montaggio di kit igienici sugli auricolari può
compromettere le caratteristiche di attenuazione del
rumore delle cuffie.
• Questo prodotto può essere intaccato da diverse sostanze
chimiche. Ulteriori informazioni possono essere richieste
al produttore.
• Le cuffie montate sulla bardatura nucale sono di taglia
Large. Le cuffie conformi alla norma EN 352-1 sono di
taglia Medium, Small o Large. Le cuffie di taglia Medium
sono adatte alla maggior parte degli utenti. Le cuffie di
taglia Small o Large sono progettate per gli utenti per i
quali la taglia Medium non è adatta.
• Le cuffie montate sull'elmetto sono di taglia Large. Le
cuffie montate conformi alla norma EN 352-3 sono di
taglia Medium, Small oppure Large. Le cuffie montate
di taglia Medium sono adatte alla maggior parte degli
utenti. Le cuffie montate di taglia Small oppure Large
sono progettate per gli utenti per i quali la taglia
Medium non è adatta.
ATTENZIONE
• Per gli ambienti caratterizzati prevalentemente da rumori
con frequenze inferiori a 500 Hz, deve essere applicato il
livello di rumore ambientale ponderato su C.
• Utilizzare sempre ricambi specifici per il prodotto 3M. L'uso
di ricambi non autorizzati può compromettere il livello di
protezione fornito dal prodotto. Per maggiori informazioni
su ricambi e accessori, contattare l'assistenza tecnica 3M.
NOTA
• Se utilizzate nel rispetto delle presenti istruzioni per l'uso,
queste protezioni acustiche contribuiscono a ridurre
l'esposizione sia ai rumori continui, quali rumori industriali
o di veicoli e aeromobili, che ai rumori impulsivi, fra cui i
colpi d'arma da fuoco. È difficile prevedere la protezione
acustica richiesta e/o effettiva in caso di esposizione a
rumori impulsivi. Ad esempio, per i colpi d'arma da fuoco,
il tipo di arma e il numero di proiettili sparati, ma anche la
scelta, l'inserimento e l'utilizzo corretti della protezione
acustica, la sua corretta conservazione e altre variabili
influenzano le prestazioni. Per saperne di più sulle
protezioni acustiche per i rumori impulsivi, visitare il sito
www.3M.com.
• Nonostante le protezioni acustiche possano essere
raccomandate per la protezione dagli effetti nocivi del
rumore impulsivo, il grado di riduzione del rumore (NRR) è
basato sull'attenuazione del rumore continuo e potrebbe
non fornire un'indicazione accurata della protezione
ottenibile da rumori impulsivi.
• Queste cuffie sono dotate di ingresso audio elettrico.
L'utente deve verificarne il corretto funzionamento prima
dell'uso. In caso di distorsioni o difetti, l'utente deve
rivolgersi al produttore per maggiori informazioni.
• In Canada, gli utenti di elmetti rigidi abbinati a cuffie
protettive devono fare riferimento alla normativa CSA
Z94.1 in materia di dispositivi di protezione per la testa in
ambito industriale.
3. CERTIFICAZIONI
Con la presente, 3M Svenska AB dichiara che il DPI di tipo
headset è conforme al Regolamento (UE) n. 2016/425 e alle
altre direttive appropriate, quindi soddisfa i requisiti previsti
per il marchio CE.
Questo DPI è soggetto a revisione annuale da parte di SGS
Fimko Ltd., Takomotie 8, FI-00380 Helsinki, Finlandia,
Organismo notificato numero 0598, ed esame del tipo da parte
di PZT GmbH, Bismarckstrasse 264 B, DE-26389,
Wilhelmshaven, Germania, Organismo notificato numero 1974.
Il prodotto è stato testato e omologato in conformità alle
norme EN 352-1:2002, EN 352-3:2002 ed EN 352-6:2002.
La legislazione applicabile può essere determinata facendo
riferimento alla Dichiarazione di Conformità (DoC) all'indirizzo
www.3M.com/peltor/doc.
IT
87

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents