EBARA BSP SS Operating And Maintenance Manual page 7

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
8" riavvolgibile
30-55
60-110
10" riavvolgibile
81-220
Il necessario diametro interno del manicotto di induzione del flusso
dipende dalla portata ed è indicato più sotto come diagramma.
Ad esempio, se una pompa con un motore da 15 kW funziona con
una portata di 27 m
/h, il diametro interno minimo del manicotto di
3
induzione del flusso sarà di 26 cm.
9. MANUTENZIONE E RIPARAZIONI
Raccomandiamo di verificare periodicamente che la pompa funzioni
correttamente; prestare particolare attenzione a qualsiasi rumore o
vibrazione anomalo/a e, per le pompe di superficie, a qualsiasi perdita
dalle guarnizioni meccaniche.
Le principali e più comuni operazioni di manutenzione straordinaria
sono, generalmente, le seguenti:
a) Sostituzione della serie di giranti
b) Sostituzione della serie di diffusori
c) Sostituzione del giunto e dell'albero
d) Sostituzione della serie di cuscinetti
e) Sostituzione della serie di cuscinetti reggispinta
f) Sostituzione delle sigillature meccaniche
g) Sostituzione della serie di cuscinetti radiali
h) Sostituzione della membrana
Dopo aver iniziato a usare la pompa, occorre aprire una scheda di
manutenzione per la pompa.
I valori di tensione, di corrente, di portata e di pressione della pompa
vanno salvati periodicamente ogni 3 mesi. Confrontando questi valori
tra loro e con i valori nominali, si può capire la condizione della pompa.
Non appena vi siano deviazioni improvvise o aumenti/diminuzioni
improvvisi/e in questi valori, occorre chiamare il distributore
competente.
Non costituisce un problema mettere la pompa sommersa in attesa
senza avviarla. Tuttavia, deve essere messa in funzione almeno una
volta al mese per evitare possibili inceppamenti della pompa.
Il pannello di controllo della pompa sommersa va pulito dalla polvere e
dall'umidità a intervalli mensili. Ogni 6 mesi occorre verificare le
apparecchiature e i cavi di connessione del pannello di controllo e
stringere gli eventuali elementi allentati.
9.1. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
La pressione di scarico della pompa non è sufficiente
Livello dell'acqua troppo basso
nel pozzo trivellato.
lazione della pompa e chiudere la
Il pressostato è impostato in
modo errato o è guasto.
C'è una perdita nell'impianto.
La pompa è usurata.
La girante della pompa è
inceppata.
Il sistema di protezione termica è in funzione
Il motore assorbe un'eccessiva
quantità di corrente.
0,2
0,5
0,5
Aumentare la profondità di instal-
valvola per diminuire la portata.
Accertarsi che il pressostato
funzioni regolarmente e sia
impostato correttamente.
Controllare l'intero impianto e
riparare l'eventuale perdita.
Estrarre la pompa, sostituire
le parti usurate e contattare il
servizio assistenza.
Estrarre la pompa e controllarla.
Arrestare subito il motore e
contattare il servizio assistenza.
Il sistema di protezione termica è in funzione
La pompa è inceppata.
Il motore è rotto.
Le impostazioni del relè termico o
la selezione del relè sono errate.
Il motore sta funzionando a
due fasi.
Avviamenti e arresti frequenti
Gli elettrodi del livello del liquido
sono troppo vicini uno all'altro.
a 30 cm dallo scarico della pompa.
La pompa funziona in modo rumoroso e con vibrazioni
Le apparecchiature della pompa
sono parzialmente/completa-
mente bloccate.
C'è un'eccessiva quantità di aria
o di gas nell'acqua del pozzo.
Il cuscinetto reggispinta assiale
del motore è rotto.
La pompa prescelta non è adat-
ta a questa applicazione.
I cuscinetti della pompa sono
usurati.
Il fissaggio dell'impianto è debole.
Il punto di funzionamento è fuori
dalla curva caratteristica della
pompa.
La pompa non funziona
Manca l'alimentazione elettrica.
I fusibili sono bruciati.
La protezione contro il funzio-
namento a secco ha interrotto
l'alimentazione elettrica della
pompa a causa del basso livello
dell'acqua.
Il pannello di controllo funziona in modo rumoroso
I circuiti del contattore sono
Controllare i circuiti del contattore,
usurati.
10. SMALTIMENTO
Questo prodotto rientra nell'ambito della Direttiva 2012/19/UE
riguardante la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed
Estrarre la pompa e inviarla al
servizio assistenza.
Estrarre la pompa, controllare
se il motore ha qualche guasto
e inviarlo al servizio assistenza.
Controllare il relè termico e le
sue impostazioni.
Controllare le fasi elettriche,
i fusibili e le connessioni con
cavo.
La distanza tra due elettrodi
deve essere di almeno 3 metri.
L'elettrodo inferiore va installato
Estrarre la pompa e farla
riparare.
Il fluido deve essere trattato per
farne espellere l'aria o il gas.
Estrarre la pompa e sostituire il
cuscinetto reggispinta assiale
del motore.
Estrarre la pompa e installare una
pompa adatta all'applicazione.
Sostituire i cuscinetti della
pompa.
Controllare l'impianto.
Chiudere la valvola e diminuire
la portata per far sì che la pompa
funzioni al punto di funzionamento.
Contattare le autorità di
distribuzione dell'elettricità.
Sostituire i fusibili bruciati con
fusibili nuovi.
Controllare il livello dell'acqua.
farli riparare o sostituirli.
IT
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents