Prescrizioni Di Sicurezza Leggere Prima Dell'installazione Eutilizzo; Installazione Apparecchiatura; Protezione Personale E Dl Terzi - Air Liquide FRO PRACTIC 191/2 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA LEGGERE PRIMA DELL'INSTALLAZIONE E UTILIZZO
IMPORTANTE
QUESTO MANUALE DEVE ESSERE LETTO INTERA-
MENTE PRIMA Dl USARE QUESTA APPARECCHIATURA.
NON INSTALLARE, METTERE IN FUNZIONE OPPURE
ESEGUIRE LA MANUTENZIONE Dl QUESTA APPAREC-
CHIATURA SE NON SIETE QUALIFICATI PER FARLO E SE
NON AVETE LETTO E CAPITO QUESTO MANUALE. SE
AVETE DUBBI SULL'INSTALLAZIONE E L'USO Dl QUE-
STA APPARECCHIATURA, INTERPELLATE IL COSTRUT-
TORE (UFFICIO ASSISTENZA).
1.0 PRESCRIZIONI DI SICUREZZA LEGGERE
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE E
UTILIZZO
L'uso di apparecchiature per saldatura e l'esecuzione
delle saldature stesse implicano pericoli per la propria
e l'altrui persona. Lettura, conoscenza e rispetto delle
prescrizioni di sicurezza, qui riportate, sono un obbligo
a cui l'operatore non deve sottrarsi. É bene ricordare
che un operatore prudente, consapevole e ligio ai pro-
pri doveri è la miglior sicurezza contro ogni incidente.
Prima di collegare, preparare, utilizzare o trasportare
l'attrezzatura leggere ed attenersi attentamente alle
prescrizioni di seguito riportate.
1.1

INSTALLAZIONE APPARECCHIATURA

1. Installazione e manutenzione dell'apparecchia-
tura devono essere eseguite in conformità con
le disposizioni locali sulle prescrizioni di sicu-
rezza.
2.
Attenzione allo stato di usura dei
cavi della presa e della spina di connessione,
sostituirli se danneggiati. Eseguire una manu-
tenzione periodica dell'impianto. Usare cavi di
sezione adeguata.
3. Collegare il cavo di massa il più vicino possi-
bile alla zona lavoro. Masse collegate ad ossa-
ture di fabbricati, o comunque lontano dalla
zona operativa, riducono l'efficienza ed
aumentano la possibilità di scariche elettriche.
Evitare che i cavi utilizzati attraversino o pas-
sino in vicinanza di catene di sollevamento,
cavi di gru o altre linee elettriche.
4. Evitare assolutamente l'uso dell'apparecchia-
tura in presenza di acqua. Assicurarsi che la
zona circostante quella operativa sia asciutta e
così gli oggetti in essa presenti compresa
l'apparecchiatura. Riparare con rapidità even-
tuali perdite d'acqua. Non spruzzare contro
l'apparecchiatura acqua o altri liquidi che
potrebbero pregiudicare la sicurezza.
5. Evitare assolutamente il contatto diretto della
pelle, o di indumenti bagnati, con parti metalli-
che sottotensione. Controllare che guanti e
protezioni siano asciutti!
6. Indossare guanti e calzature isolanti (suole di
gomma) quando si opera in ambienti umidi, o
si poggia su superfici metalliche.
7. Ad ogni sospensione di lavoro, ed anche in
caso di improvvisa mancanza di energia elet-
trica, spegnere l'apparecchiatura. La scarica a
massa accidentale può essere causa di surri-
scaldamento e pericolo d'incendio. Non
lasciare incustodita l'apparecchiatura accesa.
1.2

PROTEZIONE PERSONALE E Dl TERZI

Essendo il processo di saldatura fonte di radia-
zioni, rumorosità, calore ed esalazioni gassose
nocive, la protezione personale e di terzi deve
essere assicurata con mezzi e precauzioni atti a
tale scopo. Non esporsi mai senza protezioni
all'azione dell'arco elettrico o del metallo
incandescente. Operazioni effettuate senza
l'osservanza delle prescrizioni qui riportate
possono avere gravi conseguenze per la salute.
1. Indossare indumenti di protezione: guanti da
lavoro non infiammabili, camicia pesante con
maniche lunghe, calzoni senza risvolto, scarpe
a collo alto per proteggere la pelle dai raggi
dell'arco dalle scintille e dal metallo incande-
scente, ed un casco oppure un berretto da sal-
datore (per la protezione dei capelli).
2.
Utilizzare maschere con filtro di pro-
tezione idoneo (almeno NR10 o maggiore) per
la protezione degli occhi. Con adeguati accor-
gimenti proteggere inoltre il viso, le orecchie,
il collo. Avvertire i presenti di non fissare e di
non esporsi ai raggi dell'arco o del metallo
incandescente.
3.
Utilizzare cuffie antirumore, il pro-
cesso di saldatura può essere rumoroso e
disturbare altre persone nell'area di lavoro.
4. Indossare sempre occhiali di sicurezza con
schermi laterali specialmente quando si
asportano manualmente o meccanicamente le
scorie. Tali scorie, generalmente ad alta tem-
peratura, potrebbero essere scagliate anche a
I
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fro practic 191 mceFro practic 203

Table of Contents