Grundfos SRP Installation And Operating Instructions Manual page 143

50 hz
Hide thumbs Also See for SRP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
7.2 Protezione del riduttore
All'interno dell'alloggiamento di riduttore/ è installato di serie un
sensore che controlla l'eventuale ingresso di acqua nel riduttore.
Per attivare la funzione di controllo, il sensore di infiltrazione deve
essere collegato a un relè Grundfos, tipo ALR-20/A-Ex.
Il relè ALR-20/A-Ex deve essere ordinato separatamente.
Product number: 96489569.
Avvertimento
Le pompe antideflagranti devono essere colle-
gate al relè Grundfos, tipo ALR-20/A Ex.
Classificazione: II (2)G [Ex ib] IIC
Codice prodotto: 96489569
Il cavo tra il relè e le pompe non deve superare i
Nota
50 m di lunghezza.
Per lunghezze superiori, utilizzare un cavo schermato supple-
mentare. Un indicatore di allarme esterno, se presente, deve
essere collegato alle uscite senza potenziale, morsetti 1 e 3 o 4,
rispettivamente. Max. carico: 250 V, 5 A.
Avvertimento
Se il cavo di alimetazione è stato allungato,
osservare la direttiva ATEX come pure gli stan-
dard EN 060079-0 e EN 60079-14 relativi ai circuiti
intrinsecamente sicuri.
I collegamenti dei morsetti dei circuiti a sicurezza
intrinseca e non a sicurezza intrinseca devono
essere separati e facilmente distinguibili.
L'operatore deve assicurarsi che le attività di
installazione vengano svolte conformemente alle
norme vigenti.
Quando è collegato il relè ALR-20/A, una corrente fino a 10 mA
fluirà attraverso il sensore di perdite (morsetti 21 e 22).
Se dell'acqua penetra nella camera dell'olio, il relè farà scattare
un allarme e/o spegnerà il motore.
Vedi gli schemi di cablaggio in fig. 17 o 18, sezione 7.5 Schemi
elettrici.
Sensore di infiltrazione
Due conduttori (morsetti 21 e 22).
Max. tensione d'esercizio: Circa 12 V.
Max. corrente: da 1 a 10 mA.
Per regolare la sensibilità del relè ALR-20/A, procedere come
descritto di seguito:
1. Ruotare la vite di regolazione (pos. a) sul relè fino all'accen-
sione dell'indicatore luminoso (pos. b).
2. Ruotare la vite di regolazione nella direzione opposta fino allo
spegnimento dell'indicatore luminoso.
3. Ruotare la vite di regolazione di altri 60° (nella stessa dire-
zione indicata al punto 2).
2 10 4
A1 A2
Netz
Netz 230V 40-60Hz P3VA
Rel. Ue 400V le 2.5A AC15
a
5
7
Fig. 15 Regolazione del relè
2
10
4
1
A1
A2
Netz
arnold ag
A Grundfos Company
Lecksonden Relais
Netz 230V 50-60Hz P3VA
II (2)G [EEx ib] IIC
nur für den Anschluss von Arnold AG
Lecksonden Typ AL05 Ex
Schaltpunkt
ALR 20/A Ex
SEV 05 ATEX 0131
Sonde
5
7
Sensore
Fig. 16 Collegamenti del relè ALR 20
Non controllare il sensore di infiltrazione con un
Nota
ohmetro o altri strumenti di misura. Il sensore di
infiltrazione è un componente elettronico.
7.3 Relè di sovraccarico
Il motore deve essere protetto contro i sovraccarichi tramite un
relè termico ad azione ritardata, conformemente alle norme locali.
Il relè deve essere tarato sulla corrente nominale riportata sulla
targhetta di identificazione.
In caso di avviamento star-delta, il valore regolabile deve essere
I
x 0,58.
N
In tutti i sei conduttori di rete (U1, V1, W1 e U2, V2, W2) devono
essere incorporati dispositivi di sgancio elettrotermici multipolari.
7.4 Metodo avviamento
Funzionamento continuo
Si raccomandano un avviamento stella/triangolo, un sistema di
soft start o un convertitore di frequenza per tutta la gamma di
potenza.
Funzionamento intermittente
L'avviamento con soft start o convertitore di frequenza è obbliga-
torio per tutta la gamma di potenza.
1
3
Rel.
b
ALR 20/A
3
Rel.
CH - 6105 Schachen
Storung
1258
143

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents