Grundfos SRP Installation And Operating Instructions Manual page 142

50 hz
Hide thumbs Also See for SRP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
7. Collegamento elettrico
I collegamenti elettrici devono essere effettuati da personale qua-
lificato e nel rispetto delle normative locali.
Tutte le normative nazionali e locali in merito alla sicurezza e pre-
venzione infortuni devono essere osservate.
Avvertimento
Prima di effettuare connessioni elettriche, assi-
curarsi che i fusibili siano stati rimossi o che gli
interruttori di rete siano stati disattivati. Assicu-
rarsi che l'alimentazione non possa venire acci-
denalmente ripristinata.
Avvertimento
La classificazione antideflagrante si applica sol-
tanto alle versioni per 400 V, 50 Hz.
La classificazione antideflagrante è Ex e ck ib IIC
T3.
La classificazione di ogni installazione deve
essere approvata specificamente dalle autorità
locali.
Le istruzioni di sicurezza nella sezione
4.2 Versioni a prova di esplosione devono essere
ossrvate.
La tensione e la frequenza di alimentazione sono indicate sulla
targhetta di identificazione della pompa. Verificare che la pompa
sia compatibile con l'alimentazione elettrica disponibile presso il
sito di installazione.
La pompa è fornita completa di un cavo di alimentazione di
10 metri (lunghezza standard, utilizzabile con serbatoi con pro-
fondità sino a 7 metri).
Il motore è contrassegnato con una Y (stella) o un Δ (triangolo).
Realizzare questo collegamento in un pannello di controllo
esterno utilizzando i conduttori da 1 a 6 del cavo di alimenta-
zione.
La fig. 14 mostra un disegno schematico dei collegamenti "a
stella" e "a triangolo". Vedi anche la sez. 7.5 Schemi elettrici.
Se la pompa è connessa "a triangolo" durante il funzionamento,
la pompa può essere avviata con l'avviamento a stella/triangolo.
Triangolo
W2
U2
V2
U1
V1
W1
L1
L2
L3
Fig. 14 Disegno schematico del collegamento a stella e a
triangolo
142
Stella
W2
U2
V2
U1
V1
W1
L1
L2
L3
7.1 Protezione del motore
Le pompe vengono fornite con le seguenti due tipologie di prote-
zione del motore:
Le pompe SRP standard incorporano tre interruttori termici bime-
tallici PTO (PTO=Protection Thermique á Ouverture).
Vedere fig. 17.
Le pompe SRP antideflagranti incorporano tre sensori PTC
(sensori di temperatura) conformi a DIN 44 081. Vedere fig. 18.
Funzione delle protezioni termiche
Il motore è protetto contro il surriscaldamento da tre interruttori
termici collegati in serie, uno per ciascun avvolgimento.
Al raggiungimento della massima temperatura di avvolgimento,
l'interruttore apre il circuito arrestando il motore.
Una volta che gli avvolgimenti saranno tornati a temperatura nor-
male, l'interruttore chiuderà il circuito e sarà possibile riavviare il
motore. In questo caso è necessario un riavvio manuale.
Vedi gli schemi di cablaggio in fig. 17, sezione 7.5 Schemi elet-
trici.
Interruttori termici (F6)
Due conduttori (terminali 11 e 12).
Max. tensione di funzionamento dell'interruttore: 250 V.
Max. corrente di commutazione: 2,5 A a cos φ= 1.
Temperatura di disinserimento: 150 °C.
Funzione del sensore PTC
Il motore è protetto dal surriscaldamento mediante tre sensori ter-
mici connessi in serie, uno in ogni avvolgimento. Quando il
motore è surriscaldato, si arresta. In tali casi, non è consentito il
riavvio automatico. A tal fine, è necessario installare un'unità di
scatto del termistore con un soppressore di ricollegamento nel
circuito di controllo del contattore del motore.
Vedi gli schemi di cablaggio in fig. 18, sezione 7.5 Schemi elet-
trici.
ϑ1, ϑ2, ϑ3: Sensori PTC:
Due conduttori (morsetti 31 e 32).
Max. tensione ai morsetti: U
Resistenza tra i morsetti 31 e 32:
- a temperatura ambiente R = 150 - 750 Ω.
- alla temperatura di stacco (130 °C) R ≥ 4000 Ω.
Per le prove di trasmissione in corrispondenza
dei morsetti 31 e 32, la tensione di prova non
Nota
deve superare i 2,5 V (AC/DC).
Utilizzare un ohmmetro per la prova.
Avvertimento
Le pompe a prova di esplosione devono essere
protette dalle temperature troppo elevate tramite
i sensori PTC. I sensori devono essere collegati a
un convertitore di segnale omologato.
= 2,5 V (AC/DC).
max.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents