Otto Bock 8E38 Patient Information page 20

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Attenzione!
Se l'unità elettronica della DMC plus o della Digital Twin riconosce un EnergyPack 757B20/757B21 o un
MyoEnergy Integral 757B35=* carico, la commutazione all'accumulatore con tecnologia agli ioni di litio è
automatica. In seguito, il sistema va fatto funzionare esclusivamente con tale tecnologia. Se tuttavia si utilizza
un X-ChangePack 757B15, non sarà più possibile sfruttarne appieno la capacità. Il ripristino del funzionamento
con X-ChangePack o con l'accumulatore di ricambio è reso possibile dal MyoSelect 757T13 Ottobock.
Per motivi di sicurezza e di affidabilità di funzionamento devono essere utilizzati solo accumulatori 757B20,
757B21, 757B15 o 757B35=*.
Alla consegna, il prodotto è predisposto per il funzionamento con accumulatore NiMH.
2 Manutenzione e revisione
Se resta inutilizzata, la mano mioelettrica va conservata in posizione di apertura, a protezione dei sensori e
della meccanica.
Per la cura e l'igiene del guanto protesico consultate l'opuscolo allegato al guanto. Per ulteriori informazioni
rivolgetevi al vostro tecnico ortopedico di fiducia.
3 Informazioni supplementari per pazienti con mano mioelettrica con comando Dynamic
Mode Control plus*
Il cavaliere di cui è dotata la mano mioelettrica con comando DMC plus, permette al tecnico ortopedico di
scegliere tra due diversi modi di funzionamento.
3.1 Modo di funzionamento DMC:
cavaliere inserito
Velocità e forza di presa dipendono dall'intensità del segnale muscolare. Il comando proporzionale di forza
e velocità determina un movimento di presa naturale, assai simile a quello fisiologico e permette quindi di
afferrare anche oggetti molto piccoli e fragili senza problemi e con la massima naturalezza.
3.2 Modalità comando DMC plus: Cavaliere funzionale non inserito.
La velocità e la forza di presa vengono determinate dall'intensità del segnale muscolare. Se si modifica l'intensità
del segnale muscolare, la velocità e la forza di presa si adattano immediatamente e in modo proporzionale
al segnale muscolare modificato. Dopo una presa con massima forza la soglia ON si alza in direzione di
apertura in corrispondenza di un valore maggiore. Alzando la soglia ON viene ridotto il rischio che la mano si
apra con segnali muscolari involontari. Viene inoltre aumentata la sicurezza della presa, per es. per mangiare.
4 Smaltimento
Questi prodotti non possono essere smaltiti ovunque insieme ai normali rifiuti domestici. Uno
smaltimento non conforme alle norme del proprio paese può essere dannoso per l'ambiente e
per la salute. Attenersi alle disposizioni delle autorità nazionali competenti relative alla restituzione
e alla raccolta di tali prodotti.
5 Pulizia e cura
Pulire la protesi con un panno morbido umido e sapone delicato (ad es. Ottobock Derma Clean 453H10=1)
in caso di sporcizia. Accertarsi che il prodotto non venga danneggiato e che nessun liquido penetri nei com-
ponenti del sistema.
Al termine asciugare il componente protesico con un panno morbido.
* Dynamic Mode Control plus è un comando proporzionale con tecnologia dei microprocessori.
20 | Ottobock

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

8e398e418e44

Table of Contents