Boston Scientific Vercise DBS Programming Manual page 389

Hide thumbs Also See for Vercise DBS:
Table of Contents

Advertisement

Per attivare o disattivare l'opzione Lockout Remote Amplitude (Blocco ampiezza
telecomando):
1
Selezionare o deselezionare la casella a fianco dell'opzione Lockout Remote
Amplitude (Blocco ampiezza telecomando).
2
Se lo si desidera, spuntare Set as Patient Defaults (Imposta come valori predefiniti
paziente) per salvare le impostazioni sul telecomando come predefinite.
Nota: spuntando l'opzione Set as Patient Defaults (Imposta come valori
predefiniti paziente), queste impostazioni del programma verranno
impiegate per tutti i programmi futuri creati per il paziente corrente.
3
Fare clic su
uscire senza salvare.
Impostazione delle opzioni programma come impostazioni
predefinite paziente
L'opzione Set as Patient Defaults (Imposta come valori predefiniti paziente) consente
di utilizzare le impostazioni correnti del programma ciclo, rampa e blocco ampiezza
telecomando per il paziente attuale.
1
Selezionare o deselezionare la casella a fianco dell'opzione Set as Program
Defaults (Imposta come valori predefiniti del programma).
2
Fare clic su
uscire senza salvare.
L'opzione Lockout Remote Amplitude (Blocco
ampiezza telecomando) si attiva. Il paziente
non è in grado di modificare l'ampiezza della
stimolazione servendosi del telecomando.
L'opzione Lockout Remote Amplitude (Blocco
ampiezza telecomando) viene disattivata.
Il paziente è in grado di modificare l'ampiezza
della stimolazione servendosi del telecomando.
per salvare le modifiche oppure su
Le opzioni correnti del programma verranno
impiegate per tutti i programmi futuri creati per il
paziente attuale.
Le opzioni predefinite del programma verranno
utilizzate per tutti i programmi futuri per il paziente
corrente.
per salvare le modifiche oppure su
Programmazione del paziente
(Annulla) per
(Annulla) per
Manuale di programmazione DBS Vercise™
91053785-17
383 di 1705

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents