Configurazione; Collegamento Del Telecomando Al Programmatore Medico - Boston Scientific Vercise DBS Programming Manual

Hide thumbs Also See for Vercise DBS:
Table of Contents

Advertisement

Manuale di programmazione DBS Vercise™

Configurazione

Collegamento del telecomando al Programmatore
medico
Il Programmatore medico comunica con lo stimolatore attraverso il telecomando, al
quale è collegato attraverso un collegamento a infrarossi (IR). Il telecomando utilizza
un collegamento a radiofrequenza (RF) per comunicare con lo stimolatore. I programmi
possono essere caricati sul Programmatore medico per visualizzare in anteprima, attivare
e modificare i parametri di stimolazione. Inoltre i programmi di stimolazione possono
essere salvati sul telecomando.
ATTENZIONE: usare solo i componenti del sistema DBS Vercise™ con il
Programmatore medico. In caso contrario la stimolazione
applicata potrebbe non essere corretta.
ATTENZIONE: il CP non è un'apparecchiatura progettata per il paziente, come
definito da IEC60601‑1. Il CP e l'utente non dovrebbero trovarsi
a contatto con il paziente durante la programmazione.
Per collegare il telecomando al Programmatore medico (CP):
1
Accendere il CP.
2
Collegarsi come ClinicUser (Utente clinico). Se si esegue l'accesso per la prima
volta, usare "bsn" come password temporanea. Al primo accesso al CP verrà
richiesto di impostare una nuova password ClinicUser. La nuova password
ClinicUser deve contenere almeno 10 caratteri.
Nota: nelle regioni in cui il software viene installato da terzi, seguire le linee
guida specifiche per la regione per la password ClinicUser iniziale.
3
Collegare il cavo da USB a seriale alla porta USB del Programmatore medico.
4
Collegare l'estremità seriale del cavo da USB a seriale nell'estremità
corrispondente dell'interfaccia IR.
Manuale di programmazione DBS Vercise™
91053785-17
344 di 1705

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents