Otto Bock Triton 1C61 Instructions For Use Manual page 45

Vertical shock prosthetic foot
Hide thumbs Also See for Triton 1C61:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
3. Estrarre l'invasatura dal corpo di base (fig. 6, passo 2).
4. Estrarre l'anello funzionale montato (fig. 6, passo 3).
5. Scegliere l'anello funzionale desiderato (vedere il capitolo 4.3.1).
6. Preparazione dell'anello funzionale per il primo utilizzo.
Prima del primo utilizzo, Ottobock consiglia di eseguire una pre-compressione di anelli fun-
zionali ordinati separatamente, p. es. tramite lo strumento di pre-compressione 4X247, per
garantire un corretto funzionamento. Senza pre-compressione degli anelli nuovi potrebbero
risultare eccessivamente duri. Se si utilizza un anello funzionale già montato o una unità pre-
compressa, passare al punto 7.
a.
Aprire lo strumento di pre-compressione.
b.
Inserire l'anello funzionale nello strumento di pre­compressione (fig. 9)
c.
Comprimere completamente l'anello funzionale serrando a fondo la vite o bloccandolo
in una morsa (fig. 10).
d.
Durata della compressione: minimo 3 minuti, massimo 15 minuti
e.
Aprire lo strumento di pre-compressione, estrarre l'anello funzionale.
7. Spingere l'anello funzionale sull'invasatura (fig. 6, passo 4).
8. Cautela Per evitare lo svitamento accidentale della vite e quindi il pericolo di cadute, pulire la filetta-
tura del piede protesico e della vite di blocco, in modo che siano pulite e prive di grasso e impurità.
9. Ricomporre il piede protesico (fig. 6, passi 5 e 6). Cospargere la vite di blocco con Loctite 243
o 246 e serrarla a 15 Nm (133 lbs) con un bit a esagono incassato da 6 mm in una chiave
dinamometrica; eseguire questa operazione inserendo il bit a esagono incassato da 6 mm
attraverso il foro superiore nel nucleo di registrazione.
10. Inserire il piede nel rivestimento cosmetico (vedere il capitolo 4.1.1).
4.4 Rivestimento in espanso
I cappucci di collegamento 2C20 (pianta stretta) e 2C19 (pianta normale) creano un collegamento
rimovibile tra il rivestimento in espanso e il rivestimento cosmetico. I cappucci di collegamento si
agganciano nel bordo prossimale del rivestimento cosmetico.
Osservare i seguenti suggerimenti:
1. Per il montaggio al rivestimento cosmetico, tagliare i cappucci di collegamento di grandezza
21­25 lungo la marcatura (fig. 8).
2. Tagliare a misura il rivestimento in espanso tenendo conto di una compressione distale pari
a circa 10°mm con rivestimenti transtibiali e a circa 40°mm con rivestimenti transfemorali.
3. Dopo aver attaccato il cappuccio di collegamento al rivestimento del piede, applicare il rive-
stimento in espanso sulla protesi, rimontare il piede e marcare il profilo esterno del cappuccio
di collegamento applicato.
4. Rimuovere il cappuccio di collegamento e pulire il rivestimento in espanso con alcool isopro-
pilico 634A58.
5. Fissare l'estremità distale del rivestimento in espanso e il cappuccio di collegamento con colla
a contatto 636N9 o adesivo per plastica 636W17 Otto°Bock.
6. Lasciare asciugare la colla (circa 10 minuti) e con l'aiuto di una smerigliatrice-fresatrice, realiz-
zare una cavità nel rivestimento in espanso distale che consenta un adattamento preciso della
parte superiore dell'adattatore. La cavità per l'adattatore deve essere sufficientemente grande
per garantire il corretto funzionamento ed eliminare qualsiasi rumore durante la deambulazione.
Ottobock | 45

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents