Otto Bock Triton 1C61 Instructions For Use Manual page 43

Vertical shock prosthetic foot
Hide thumbs Also See for Triton 1C61:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Protesizzazione TF
Osservare le indicazioni per l'allineamento del ginocchio protesico scelto
Altezza tacco effettiva scarpa [mm]
4.1.3 Ottimizzazione dell'allineamento statico
Se necessario, è possibile richiedere le indicazioni per l'allineamento (protesi transfemorali mo-
dulari TF: 646F219*, protesi transtibiali modulari TT: 646F336*) a Ottobock.
Se disponibile, adattare la protesi con l'aiuto del L.A.S.A.R. Posture.
4.1.4 Ottimizzazione dinamica dell'allineamento
Adattare la protesi sul piano frontale (ML) e sagittale (AP) modificando l'angolazione e/o spostan-
dola in modo da assicurare un contatto del tallone corretto, un facile rollover e uno spostamento
del peso ottimale sul lato controlaterale. Nel caso di amputati transtibiali verificare la flessione
fisiologica del ginocchio nella fase statica.
4.2 Utilizzo dei cunei del tallone opzionali
CAUTELA
Pericolo di caduta dovuto alla modifica della dinamica del ginocchio nell'impiego di cunei
del tallone.
L'impiego di cunei del tallone può facilitare la flessione nella fase di statica durante il carico
della protesi. Pertanto si raccomanda di prestare particolare attenzione all'ottimizzazione dell'al-
lineamento dinamico, specialmente se si utilizza un'articolazione di ginocchio senza controllo
della fase statica.
4.2.1 Utilizzo dei cunei del tallone
Nella fornitura di ciascun piede protesico 1C62 Triton Harmony sono compresi due cunei del tallone:
• Cuneo del tallone "morbido" (trasparente)
• Cuneo del tallone "rigido": (color grafite)
Se, nella fase di midstance, il paziente sente che il contatto del tallone con il suolo è troppo mor-
bido o il ginocchio si trova in iperestensione, il tallone può essere irrigidito mediante l'utilizzo di
uno dei due cunei del tallone.
4.2.2 Applicazione del cuneo del tallone
INFORMAZIONE
Ottobock consiglia di effettuare prima una prova senza cuneo del tallone.
• Il cuneo del tallone è progettato in modo che non sia necessario applicare del collante al
piede protesico.
• Inserendo il cuneo del tallone (fig. 3, pos. F) posizionarlo in modo tale che la rientranza del
bloccaggio (fig. 3, pos. L) sia rivolta verso la parte prossimale e posteriore.
• Inserire il cuneo del tallone dal lato posteriore tra il raccordo elastico (fig. 3, pos. D) e il rac-
cordo elastico del tallone (fig. 3, pos. B).
5 – 15
10 – 20
Rivestimento cosmetico adeguato
Pianta normale
Pianta stretta
Ottobock | 43

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents