Tauro Essiccatori BIOSEC Warranty And Manual page 19

Table of Contents

Advertisement

TIMER: impostazione manuale del tempo di essiccazione
Biosec consente di selezionare in modo autonomo il numero di ore desiderate per il pro-
cesso di essiccazione prescelto.
In qualsiasi momento sarà possibile determinare un numero di ore a piacere, da 0 a 48,
sostituendole automaticamente all' e ventuale durata preimpostata del programma in uso.
La funzione è attivabile su tutti i programmi, da P1 a P7 e da t1 a t5.
1. avviare il processo di essiccazione (par. 8.2), quindi tenere premuto il pulsante
SET per circa 5 secondi;
2. il display visualizzerà per circa 2 secondi la cifra 00 lampeggiante;
3. premere nuovamente il tasto SET (prima che 00 smetta di lampeggiare) tante
volte quante necessarie a raggiungere il numero di ore desiderato.
Ore visualizzate a display:
00 - 01 - 02 - 03 - 04 - 05 - 06 - 08 - 10 - 12 - 14 - 16 - 18 - 20 - 24 - 28 - 32 - 36 - 40
- 44 - 48 - 72 - 00 (la serie di ore riparte).
Rilasciare il pulsante al raggiungimento del numero di ore desiderato. Il programma pre-
cedentemente impostato continuerà a funzionare, senza bisogno di premere nessun altro
pulsante.
Al termine del tempo impostato, Biosec inserirà automaticamente la funzione di manteni-
mento anche per programmi che in origine non la prevedevano.
Se la cifra prescelta è 00, Biosec inserirà direttamente la funzione di mantenimento (cfr.
box pag. seguente).
ATTENZIONE: LA SCELTA DI UN NUOVO PROGRAMMA ANNULLA LE IMPOSTAZIONI
INSERITE MANUALMENTE CON LA FUNZIONE TIMER.
PER MODIFICARE O REIMPOSTARE IL TIMER, RIPETERE LA PROCEDURA DALL'INIZIO.
IMPORTANTE: PER CONSENTIRE AL VOSTRO BIOSEC DI DETERMINARE LA CORRETTA
TEMPERATURA DI ESERCIZIO IN RELAZIONE AL CARICO DI PRODOTTO EFFETTUATO
ED AL PROGRAMMA SELEZIONATO, ATTIVARE IL MOTORE ESCLUSIVAMENTE DOPO
AVERLO POSTO NEL SUO ALLOGGIAMENTO ALL'INTERNO DEL TUNNEL E CARICARE
SEMPRE TUTTI I CESTELLI, ANCHE SE IN PARTE O DEL TUTTO VUOTI.
20
www.Tauroessiccatori.com

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents