Istruzioni Per La Manutenzione - Otto Bock 3R15 Instructions For Use Manual

Modular knee joints
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
4.3.3 Registrazione della mobilità dell'articola-zione tramite la regolazione della frizione
dell'asse
Per modificare l'attrito tra l'asse del ginocchio e la boccola del freno è possibile intervenire sulla vite
filettata (7) utilizzando una chiave esagonale di 3 mm (fig. 4).
Girando verso destra:
Girando verso sinistra:
Girando la chiave di appena 15–20 gradi si ottengono già sensibili cambiamenti. Un'articolazione
troppo lenta potrebbe risultare troppo rumorosa e logorarsi precocemente, mentre una frizione
troppo elevata potrebbe azionare il freno anche quando l'articolazione non è sotto carico.
4.3.4 Registrazione del freno in dipendenza del carico
Il freno si registra agendo con una chiave esagonale di 6 mm sull'apposita vite (11), che tende la
molla di pressione (9) (fig. 5).
Girando verso destra:
Girando verso sinistra:
Poiché il funzionamento ottimale del ginocchio si ottiene solo con l'esatta regolazione
dell'articolazione, ogni ulteriore registrazione deve essere effettuata con la massima precisione.
4.4 Estetico in espanso
Per i ginocchi modulari 3R15/3R49, utilizzare il rivestimento in espanso 3R6 o 3S106.
Attenzione!
Non utilizzare mai il talco per eliminare eventuali cigolii del rivestimento estetico. Il talco
rimuove il grasso dalle parti meccaniche, danneggiandone il buon funzionamento e bloc-
cando l'articolazione del ginocchio che può provocare la caduta del paziente. L'impiego
di talco sull'articolo medicale fa decadere automaticamente i diritti di garanzia.
Indicazioni
Alternativamente, per eliminare eventuali cigolii, si consiglia di utilizzare uno spray al
silicone (519L5) e di spruzzarlo direttamente sulle superfici di attrito del rivestimento
estetico.

5 Istruzioni per la manutenzione

5.1 Lubrificazione
Per mantenere lubrificate le due parti metalliche a contatto dell'articolazione usare la pasta 633F16=0.5.
5.2 Sostituzione della boccola del freno
Per sostituire la boccola del freno, operare come segue:
Sganciare il deambulante (20) (fig. 2). Svitare la vite (17) dalla forcella inferiore con una chiave es-
agonale di 6 mm (fig. 6). Spingere le guide di scorrimento dell'asse dalla forcella dell'articolazione
verso la parte posteriore e verso l'alto (fig. 7). Togliere le rondelle dell'alloggiamento (18). Girare la
vite di regolazione (11) verso destra per allargare il foro dell'asse (fig. 8). Estrarre l'asse del ginoc-
chio e togliere la boccola del freno.
Prima di montare la nuova boccola controllare la posizione del congegno di sicurezza per la bocco-
la (16) (fig. 9). Montare la nuova boccola (fig. 10). Pulire l'asse del ginocchio con 634A58 (alcol
isopropilico) e inserirlo nella boccola.
26 | Ottobock
aumenta l'attrito
diminuisce l'attrito
si allenta l'azione frenante
aumenta l'azione frenante
3R15, 3R49

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3r49

Table of Contents