Otto Bock 3R15 Instructions For Use Manual page 25

Modular knee joints
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Attenzione!
Se non si tiene conto della flessione del moncone, l'articolazione viene a trovarsi
in posizione eccessivamente anteriore. Ciò può dar luogo a disturbi funzionali e a
un'usura precoce. Per il posizionamento ottimale della protesi di ginocchio, utilizzare
eventualmente la piastra per attacco 4R118.
Collegare l'invasatura e l'articolazione di ginocchio modulare tramite il relativo adattatore (ad
es., gli attacchi per invasatura 4R111, 4R41, 4R55, 4R51).
4.1.2 Ottimizzazione statica con L.A.S.A.R. Posture 743L100
(i seguenti passaggi si riferiscono alla fig. 12)
Con l'ausilio del L.A.S.A.R. Posture è possibile ottimizzare notevolmente l'allineamento di base. Al
fine di ottenere una sufficiente sicurezza, in occasione di un lieve avvio della fase dinamica, durante
l'allineamento, procedere come segue:
Per la misurazione della linea di carico, l'amputato transfemorale sale con il lato protesizzato
sulla pedana di misurazione stabilometrica del L.A.S.A.R. Posture e con l'altra gamba sulla
pedana di compensazione dell'altezza. Nel fare questo, l'arto protesico deve essere sottoposto
a sufficiente carico (> 35 % del peso corporeo).
L'allineamento dovrebbe essere adattato esclusivamente tramite modifica della flessione
plantare, in modo tale che la linea di carico (linea laser) passi ca. 40 mm davanti all'asse del
ginocchio superiore anteriore (ved. fig. 12).
Eseguite infine l'ottimizzazione dinamica durante la prova di deambulazione.
4.2 Possibili combinazioni
A seconda delle esigenze funzionali del paziente, sono disponibili i seguenti piedi protesici:
Piede articolato (1H...), Piede SACH (1S...), Piede dynamico (1D10/1D11) o Greissinger Plus (1A30).
Per l'allineamento del piede protesico, si consiglia di seguire le istruzioni d'uso del piede corrispondente.
4.3 Regolazioni e montaggio finale
4.3.1 Registrazione della fase dinamica e statica
L'articolazione 3R15 / 3R49 è già registrata, collaudata e pronta per essere montata nella protesi.
Qualora fossero necessarie ulteriori registrazioni, è possibile intervenire modificando la forza del
deambulante, la frizione e il meccanismo frenante.
Per eventuali modifiche nella registrazione dell'articolazione si prega di attenersi alle seguenti istruzioni!
4.3.2 Registrazione del movimento di flessoestensione tramite la regolazione del
deambulante
Regolare la tensione della molla del deambulante agendo sulla vite filettata con una chiave esago-
nale di 4 mm (fig. 3).
Girando verso destra:
Girando verso sinistra:
3R15, 3R49
la tensione aumenta
la tensione diminuisce
Ottobock | 25

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3r49

Table of Contents