Taglio Obliquo - Ryobi RMS-1525 Operator's Manual

D-handle mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
Fig. 27
A. TAGLIO OBLIQUO
B. GANASCIA
10.6
PER EFFETTUARE DEI TAGLI OBLIQUI CON LA TRONCATRICE
Tirare il dispositivo di bloccaggio del blocco motore-lama e sollevare il blocco completamente.
Allentare il pulsante di bloccaggio del banco, ruotandolo di circa mezzo giro verso sinistra.
Premere con il pollice e tenere premuta la molla di bloccaggio del banco.
Ruotare il mirino di posizione ed allineare l'indicatore a zero sulla scala radiale.
Sollevare la molla di bloccaggio del banco.
Nota: Rilasciando la molla di bloccaggio del banco e ruotando contemporaneamente il mirino di posizione, si individua
rapidamente lo zero. La molla di bloccaggio del banco si posiziona su una delle preregolazioni angolari situate nell'area
di lavoro.
Serrare saldamente il pulsante di bloccaggio del banco.
AVVERTENZA: Prima di effettuare il taglio, serrare sempre saldamente il pulsante di bloccaggio del banco,
onde evitare gravi ferite al corpo. Nel caso in cui il pulsante non sia ben serrato, il mirino di posizione e il banco
potrebbero muoversi durante le fasi di taglio.
Allentare la leva di bloccaggio dell'inclinazione e spostare il blocco motore-lama sulla sinistra, fino al raggiungimento
dell'inclinazione desiderata.
È possibile regolare l'angolo obliquo tra 0° e 45°.
La troncatrice è dotata di una scala graduata doppia, posta sul supporto principale, che rende più semplice il reperimento.
Vedere la Figura 26. Nel caso in cui, abbassando il blocco motore–lama verso sinistra, risulti difficile la lettura su un
lato, leggere semplicemente sull'altro lato. Regolare l'indicatore sull'angolo desiderato, da un lato o dall'altro.
Dopo aver regolato il blocco motore-lama sull'angolo desiderato, stringere saldamente la leva di bloccaggio
dell'inclinazione.
Adagiare il pezzo da lavorare in piano sul banco e spingere un bordo contro l'arresto. Nel caso in cui il pezzo sia storto,
premere contro l'arresto il lato convesso. Se si spinge contro l'arresto il lato concavo, è probabile che il pezzo si blocchi
sulla lama a fine taglio e che blocchi la lama. Vedere le Figure 32 e 33.
Quando si effettua il taglio di pezzi lunghi o di modanature, sostenere l'estremità opposta del pezzo mediante un supporto
o un piano posto allo stesso livello del banco.
Allineare alla lama la linea di guida sul pezzo da lavorare.
Tenere saldamente il pezzo con una mano e appoggiarlo saldamente contro l'arresto. Quando è possibile, utilizzare delle
ganasce o una morsa per fissare il pezzo da lavorare. Vedere la Figura 27.
AVVERTENZA: Onde evitare gravi ferite al corpo, tenere le mani lontano dall'area "mani vietate", ad almeno 80 mm
dalla lama. Non effettuare mai dei tagli a mano libera (senza appoggiare il pezzo da lavorare contro l'arresto).
La lama potrebbe impigliarsi nel pezzo se questo dovesse scivolare o torcersi.
Prima di avviare la troncatrice, effettuare una prova a vuoto per accertarsi che il taglio venga realizzato senza problemi.
Tenere saldamente l'impugnatura della troncatrice, premere a fondo il pulsante di bloccaggio e premere il grilletto.
Attendere alcuni secondi per consentire alla lama di raggiungere la velocità massima.
Far scendere lentamente la lama attraverso il pezzo da lavorare. Vedere la Figura 27.
Prima di estrarre il pezzo da lavorare, rilasciare il grilletto e attendere che la lama smetta di girare. Prima di estrarre
il pezzo da lavorare dal banco, attendere che il freno elettrico arresti la lama.
10.7
TAGLIO RADIALE DOPPIO
Taglio che richiede al tempo stesso una regolazione per un angolo radiale ed un angolo obliquo. Questo tipo di taglio viene
utilizzato per realizzare delle cornici, tagliare delle modanature, costruire delle scatole dai lati inclinati e in alcuni lavori
di falegnameria.
Per effettuare questo tipo di taglio, ruotare il banco fino al raggiungimento dell'angolo desiderato ed inclinare il blocco
motore-lama fino all'angolo obliquo selezionato. La realizzazione di un taglio radiale doppio richiede molta attenzione
a causa dell'interazione tra i due angoli.
Le regolazioni degli angoli radiali ed obliqui sono interdipendenti. Quando si modifica la regolazione dell'angolo radiale,
si modifica di conseguenza la regolazione dell'inclinazione. Allo stesso modo, quando si modifica la regolazione
dell'inclinazione, si modifica di conseguenza la regolazione dell'angolo radiale.
Prima di ottenere il taglio desiderato, sarà forse necessario provare diverse configurazioni. Verificare la regolazione del primo
angolo successivamente alla regolazione del secondo poiché la regolazione del secondo angolo influisce su quella del
primo.
Dopo avere impostato le due regolazioni corrette per un dato taglio, prima di effettuare il taglio definitivo del pezzo,
realizzare sempre un taglio di prova su pezzi di legno scarti.
C. VITE D'ARRESTO
99
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents