Ryobi RMS-1525 Operator's Manual page 86

D-handle mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
I
PULIRE REGOLARMENTE L'AMBIENTE DI LAVORO. Gli spazi o le superfici ingombre sono fonte di incidenti.
EVITARE GLI AMBIENTI A RISCHIO. Non utilizzare attrezzi elettrici vicino a benzina o altri liquidi infiammabili oppure
in luoghi umidi o esposti alla pioggia.
NON UTILIZZARE MAI L'APPARECCHIO IN UN AMBIENTE ESPLOSIVO. Le scintille prodotte dal motore potrebbero
incendiare liquidi, gas o vapori infiammabili.
TENERE DISTANTI BAMBINI ED ESTRANEI. Eventuali persone estranee devono indossare occhiali di protezione
e rimanere a debita distanza dall'area di lavoro. Quando l'apparecchio e in funzione, le persone estranee non devono
toccare l'apparecchio né la prolunga.
ACCERTARSI CHE IL LABORATORIO NON RAPPRESENTI UN PERICOLO PER I BAMBINI. Utilizzare dei lucchetti
e degli interruttori generali oppure togliere le chiavi di contatto.
NON FORZARE L'APPARECCHIO. L'apparecchio offrirà migliori prestazioni e sarà più sicuro se utilizzato al regime
per il quale è stato concepito.
UTILIZZARE L'APPARECCHIO APPROPRIATO. Non forzare l'apparecchio o un accessorio per realizzare dei lavori
per i quali non è stato progettato. Non utilizzarlo per scopi non previsti dal fabbricante.
UTILIZZARE UNA PROLUNGA ADEGUATA. Verificare sempre lo stato della prolunga. Quando si utilizza una prolunga,
verificare sempre che supporti la tensione di corrente necessaria. Una prolunga con una tensione insufficiente
comporterà un abbassamento di tensione, che provocherà un surriscaldamento e una perdita di potenza.
VERIFICARE REGOLARMENTE LO STATO DELLE PROLUNGHE e sostituitele se danneggiate.
UTILIZZARE DELLE PROLUNGHE PER L'ESTERNO. Quando si utilizza l'apparecchio all'esterno, le prolunghe devono
avere una messa a terra adeguata per un utilizzo all'esterno (questa informazione deve essere indicata sulla prolunga).
INDOSSARE UN ABBIGLIAMENTO ADATTO. Non indossare vestiti ampi, guanti, cravatte, anelli o altri tipi di gioielli.
Rischiano di incastrarsi e di trascinare l'utente verso gli elementi mobili, provocando lesioni. Per effettuare lavori
all'esterno si consiglia di utilizzare guanti in gomma e scarpe antiscivolo. Proteggere i capelli lunghi raccogliendoli
e coprendoli, onde evitare che rimangano impigliati nelle aperture di aerazione.
UTILIZZARE SEMPRE DEGLI OCCHIALI DI SICUREZZA MUNITI DI PROTEZIONI LATERALI. I normali occhiali non
sono dotati di lenti anticolpi: NON SONO occhiali di sicurezza.
PROTEGGERE I POLMONI. Se l'utilizzo dell'apparecchio produce polvere, indossare una maschera facciale
o una maschera antipolvere.
PROTEGGERE LE ORECCHIE. In caso di utilizzo prolungato dell'apparecchio, utilizzare delle protezioni auditive
che consentano di attenuare il livello di pressione sonora.
Prima di avviare l'apparecchio FISSARE CORRETTAMENTE IL PEZZO DA LAVORARE. Se possibile utilizzare delle
ganasce o una morsa per fissare il pezzo da lavorare. Non tenere MAI il pezzo da lavorare con le mani o tra le gambe.
CERCARE DI RIMANERE IN EQUILIBRIO. Mantenersi sempre in posizione stabile. Non utilizzare l'apparecchio mentre
ci si trova su una scala o su un supporto instabile. Controllare che l'apparecchio sia tenuto saldamente e verificare
sempre la presenza di oggetti sotto di sé quando si lavora in posizione elevata.
EFFETTUARE UN'ACCURATA MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO. Per ottenere dei buoni risultati nel massimo
grado di sicurezza, verificare che gli utensili siano sempre puliti e affilati. Lubrificare e sostituire gli accessori in base
alle istruzioni.
STACCARE GLI UTENSILI. Staccare tutti gli utensili quando non vengono utilizzati, nonché prima della manutenzione
o durante la sostituzione di un accessorio (lame, tubi, coltelli, ecc.).
EVITARE GLI AVVII INVOLONTARI. Prima di inserire la presa di corrente, accertarsi che l'interruttore d'avvio
dell'apparecchio sia in posizione d'"arresto" o bloccato.
VERIFICARE LO STATO DEI PEZZI DANNEGGIATI. Prima di continuare ad utilizzare l'apparecchio, verificare
se un pezzo o un accessorio danneggiato è in grado di continuare a funzionare e a svolgere il suo compito. Verificare
che le parti mobili siano ben allineate e che non siano incastrate. Verificare che non vi siano pezzi rotti. Controllare
il montaggio ed eventuali altri fattori importanti per il corretto funzionamento dell'apparecchio. Onde evitare il rischio
di ferite al corpo, rivolgersi ad un tecnico qualificato per fare riparare o sostituire un paralama o eventuali altri pezzi
danneggiati.
NON ALLONTANARSI MAI DALL'APPARECCHIO QUANDO È IN FUNZIONE. SPEGNERLO. Non allontanarsi mai
dall'apparecchio fino a quando non si sia completamente arrestato.
CONTROLLARE CHE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE SIA SEMPRE IN BUONO STATO. Non tirare mai il cavo
per staccare l'apparecchio. Verificare che il cavo sia sempre lontano da qualsiasi fonte di calore, olio o oggetti taglienti.
CONTROLLARE REGOLARMENTE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DELL'APPARECCHIO. Se è danneggiato,
farlo riparare da un tecnico specializzato presso un Centro di Assistenza Autorizzato Ryobi. Fare sempre attenzione
alla posizione del cavo e tenerlo sempre distante dalla lama in movimento.
NON UTILIZZARE L'APPARECCHIO SE L'INTERRUTTORE NON NE CONSENTE L'AVVIO E L'ARRESTO. Rivolgersi
ad un Centro di Assistenza Autorizzato Ryobi per la sostituzione degli interruttori difettosi.
ACCERTARSI CHE L'APPARECCHIO SIA ASCIUTTO E PULITO (CHE NON VI SIANO TRACCE DI OLIO
O GRASSO). Pulirlo sempre con uno straccio pulito. Nelle operazioni di pulizia non utilizzare mai liquido per freni,
prodotti a base di petrolio o solventi.
NON UTILIZZARE L'APPARECCHIO SOTTO L'EFFETTO DI ALCOOL O DI DROGHE, O NEL CASO IN CUI
SI STIANO ASSUMENDO DEI MEDICINALI.
86

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents