Ryobi RMS-1525 Operator's Manual page 96

D-handle mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
I
Fig. 18
LA LAMA NON È PERPENDICOLARE ALL'ARRESTO, SONO NECESSARIE REGOLAZIONI.
A. ARRESTO
B. LAMA
Fig. 19
A. VITE A TESTA CAVA DA 8 mm
B. BANCO DA LAVORO
9.7
MESSA IN SQUADRA DELLA LAMA E DEL BANCO
Vedere le Figure dalla 20 alla 23.
Disinserire la spina dalla presa di corrente.
AVVERTENZA: Se la spina della presa di corrente non è disinserita, la troncatrice può avviarsi involontariamente
e provocare gravi ferite al corpo.
Per mantenere il blocco motore-lama in posizione di trasporto, tirarlo verso il basso e premere il dispositivo di bloccaggio.
Allentare il pulsante di bloccaggio dell'albero di circa mezzo giro.
Premere la molla di bloccaggio del banco e far ruotare il banco in modo tale che il mirino di posizione sia a 0°.
Rilasciare la molla di bloccaggio del banco e serrare solidamente il pulsante di bloccaggio del banco.
Allentare la leva di bloccaggio dell'inclinazione e posizionare il blocco motore-lama a 0° d'inclinazione (la lama
a 90° rispetto al banco). Serrare la leva per il bloccaggio dell'inclinazione.
Collocare una squadra a più combinazioni contro il banco e la parte piatta della lama.
Nota: Accertarsi che la squadra tocchi la parte piatta della lama e non la dentatura.
Ruotare a mano la lama e verificare su più punti l'allineamento tra la lama e il banco.
Il bordo della squadra e la lama devono essere paralleli, come illustrato nella Figura 20.
Nel caso in cui la parte inferiore della lama si allontani dalla squadra, come illustrato nelle Figure 21 e 22, è necessario
effettuare alcune regolazioni.
Mediante una chiave da 10 mm o una chiave a pinza, allentare il dado di bloccaggio della vite per la preregolazione
angolare. Allentare anche la leva per il bloccaggio dell'inclinazione.
Regolare la vite per la preregolazione angolare ed allineare la lama alla squadra. Vedere la Figura 23.
Serrare la leva per il bloccaggio dell'inclinazione. Successivamente, serrare il dado di bloccaggio della vite
di preregolazione angolare. Verificare nuovamente l'angolo tra la lama e il banco.
Nota: La procedura appena descritta può essere necessaria per verificare l'angolo retto tra la lama e il banco a 0°
e a 45°.
La troncatrice è dotata di tre scale graduate, una scala d'inclinazione a destra, una d'inclinazione a sinistra ed una scala
radiale.
Dopo aver effettuato la messa in squadra, potrebbe essere necessario riazzerare le scale allentandone le viti degli indicatori.
Fig. 20
LA LAMA È PERPENDICOLARE AL BANCO.
A. ARRESTO
B. LAMA
C. MOLLA PER IL BLOCCAGGIO DEL BANCO
Fig. 21
LA LAMA NON È PERPENDICOLARE AL BANCO, SONO NECESSARIE REGOLAZIONI.
A. ARRESTO
B. LAMA
Fig. 22
LA LAMA NON È PERPENDICOLARE AL BANCO, SONO NECESSARIE REGOLAZIONI.
A. ARRESTO
B. LAMA
Fig. 23
A. VITE PER LA PREREGOLAZIONE ANGOLARE DI ANGOLI DA 45°
B. DADO(I) DI BLOCCAGGIO
9.8
REGOLAZIONE DEL BLOCCO MOTORE-LAMA
Nota: Tali regolazioni sono state effettuate in fabbrica ed in linea di massima non dovrebbero richiedere ulteriori interventi.
C. SQUADRA
D. BANCO DA LAVORO
C. SUPPORTO PRINCIPALE
D. CHIAVE ESAGONA DA 8 mm
D. PULSANTE PER IL BLOCCAGGIO DEL BANCO
E. SQUADRA A PIÙ COMBINAZIONI
F. BANCO DA LAVORO
C. SQUADRA A PIÙ COMBINAZIONI
D. BANCO DA LAVORO
C. SQUADRA A PIÙ COMBINAZIONI
D. BANCO DA LAVORO
96

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents