Ryobi RMS-1525 Operator's Manual page 87

D-handle mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
FARE SEMPRE ATTENZIONE E CONCENTRARSI DURANTE L'UTILIZZO DELL'APPARECCHIO. Il fatto di conoscere
bene l'apparecchio (in seguito a un utilizzo frequente) non deve mai avere come conseguenza un calo di attenzione.
NON DIMENTICARE MAI che basta un secondo di distrazione per ferirsi in modo grave.
Fare sempre attenzione alle operazioni che si effettuano e agire con buon senso. Non utilizzare l'apparecchio quando
si è stanchi. Non agire in modo affrettato.
ACCERTARSI CHE L'AREA DI LAVORO SIA SUFFICIENTEMENTE ILLUMINATA, che si possano vedere le operazioni
che si stanno effettuando e che non vi sia nulla che possa compromettere la sicurezza, PRIMA di iniziare ad utilizzare
l'apparecchio.
RIPORRE GLI APPARECCHI CHE NON VENGONO UTILIZZATI riporre l'apparecchio non utilizzato in un locale
asciutto, chiuso a chiave, e collocarlo su un ripiano soprelevato, lontano dalla portata dei bambini.
NON TOCCARE MAI GLI ELEMENTI MOBILI quando l'apparecchio è in funzione. Non avviare mai l'apparecchio
quando uno degli elementi rotanti è in contatto con l'ambiente di lavoro.
PROTEGGERSI DALLE SCOSSE ELETTRICHE EVITANDO OGNI TIPO DI CONTATTO CON LE SUPERFICI
COLLEGATE ALLA TERRA. Ad esempio: i tubi, i radiatori, le cucine o i frigoriferi.
METTERE SEMPRE L'INTERRUTTORE IN POSIZIONE "ARRESTO" prima di scollegare l'apparecchio, onde evitare
un avvio involontario quando lo si riaccende.
Verificare che sulla troncatrice in funzione NON RIMANGANO attrezzi o pezzi di legno.
UTILIZZARE GLI ACCESSORI RACCOMANDATI. L'utilizzo di accessori o apparecchiature non raccomandati
nel presente manuale può essere pericoloso.
NON SALIRE MAI SULL'APPARECCHIO. Vi è il rischio di ferirsi gravemente se l'apparecchio si ribalta oppure
se si tocca inavvertitamente la lama.
FISSARE SALDAMENTE la troncatrice radiale ad un piano oppure ad un banco di altezza media, utilizzando delle
ganasce o dei bulloni.
UTILIZZARE SOLO LAME ADEGUATE. Utilizzare solo lame il cui alesaggio sia di dimensione adeguata. Non utilizzare
flange o bulloni di lama difettosi o regolati in modo errato. Il diametro massimo della lama della troncatrice deve essere
di 250 mm (10"). Utilizzare unicamente le lame consigliate dal fabbricante, conformi alla norma EN 847-1. Non utilizzare
lame in acciaio rapido.
NON TOGLIERE I PARALAMA DALLA TRONCATRICE Non utilizzare la troncatrice se manca un paralama o un carter
di protezione. Prima di ogni utilizzazione, accertarsi che tutti i paralama funzionino in modo corretto.
TENERE SEMPRE LE MANI LONTANO DALLA ZONA DI TAGLIO e dalla lama. Mentre la lama gira, non passare
mai le mani sotto o intorno alla lama (o al pezzo da lavorare). Mentre la lama è in movimento, non cercare di togliere
dei pezzi di materiale tagliato.
AVVERTENZA: dopo l'arresto dell'apparecchio, la lama continua a girare per inerzia ancora per qualche istante.
CONTROLLARE PERIODICAMENTE IL CAVO D'ALIMENTAZIONE DELL'APPARECCHIO; nel caso in cui sia
danneggiato, farlo riparare da un tecnico qualificato presso un Centro di Assistenza Autorizzato Ryobi. Prestare sempre
attenzione al luogo in cui si trova il cavo e tenerlo sempre distante dalla lama in movimento.
SORREGGERE SEMPRE I PEZZI LUNGHI DA LAVORARE onde limitare i rischi di convergenza della lama,
di contraccolpo ed evitare che la troncatrice scivoli durante il taglio di tavole pesanti o lunghe.
PRIMA DI INIZIARE LE OPERAZIONI DI TAGLIO, ACCERTARSI CHE LA TRONCATRICE SIA REGOLATA IN MODO
CORRETTO.
FARE ATTENZIONE AL CONTRACCOLPO. Il contraccolpo è dovuto ad un brusco arresto della lama; il pezzo viene
di conseguenza scagliato verso l'utente. La mano potrebbe essere trascinata verso la lama e vi sarebbe il rischio
di gravi ferite al corpo. Tenersi sempre distanti dalla traiettoria della lama e, nel caso in cui si verifichi una convergenza
della lama o nel caso in cui la lama si blocchi, spegnere immediatamente la troncatrice.
EVITARE DI EFFETTUARE DEI TAGLI SU PEZZI DI LEGNO IN CUI VI SIANO DEI CHIODI. Durante le operazioni
di taglio nel legno, accertarsi che non vi siano chiodi ed eventualmente toglierli.
NON AVVIARE MAI UN APPARECCHIO QUANDO LA LAMA TOCCA IL PEZZO DA LAVORARE. Prima di iniziare
la fase di taglio, attendere che il motore raggiunga la velocità massima.
PRIMA DI INIZIARE AD UTILIZZARE LA TRONCATRICE, ACCERTARSI CHE IL BANCO DA LAVORO
ED IL BLOCCO MOTORE-LAMA (FUNZIONE D'INCLINAZIONE) SIANO BLOCCATI. Bloccare il banco abbassando
il pulsante di bloccaggio. Bloccare il blocco motore-lama (funzione d'inclinazione) serrando la leva di bloccaggio
dell'inclinazione.
NON UTILIZZARE MAI UN ARRESTO DI TAGLIO IN SERIE SULL'ESTREMITÀ LIBERA DI UN PEZZO
DA LAVORARE FISSATO. Durante l'utilizzazione, non tenere né bloccare MAI l'estremità libera del pezzo da lavorare.
Nel caso in cui una morsa ed un arresto di taglio in serie vengano utilizzati simultaneamente, installarli entrambi dallo
stesso lato del banco, onde evitare che la troncatrice si impigli nella parte libera e proietti lontano il pezzo.
Non tagliare MAI più di un pezzo alla volta. NON ADAGIARE sul banco da lavoro più di un pezzo alla volta.
NON LAVORARE MAI A "MANO LIBERA". Collocare sempre il pezzo da lavorare sul banco da lavoro e spingerlo contro
l'arresto che fungerà da punto d'appoggio. Utilizzare sempre l'arresto.
87
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents