Ryobi RMS-1525 Operator's Manual page 94

D-handle mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
I
ATTENZIONE: Installare sempre la lama con i denti e la freccia disegnata sul corpo della lama rivolti verso il basso
sulla parte anteriore della troncatrice. Una freccia posta sul paralama inferiore indica altresì il senso di rotazione
della lama.
Ricollocare la flangia esterna. Le due spalle sulle flange s'allineano alla spalla dell'albero.
Premere a fondo il pulsante di bloccaggio dell'albero e reinstallare il bullone della lama.
Nota: Il bullone della lama ha un passo di vite a sinistra. Per serrare il bullone, ruotarlo verso sinistra.
Serrare con forza il bullone della lama.
Togliere la chiave di servizio e riporla in un luogo sicuro.
Reinstallare il paralama inferiore ed il carter del bullone della lama.
Serrare la vite a stella per fissare il carter del bullone della lama. Serrare con forza la vite. Vedere la Figura 10.
AVVERTENZA: Prima di bloccare l'albero, attendere sempre che il motore si arresti completamente, onde evitare
di danneggiare il dispositivo di bloccaggio dell'albero. Prima di ricollegare la troncatrice alla presa di corrente,
accertarsi che il pulsante di bloccaggio dell'albero non sia premuto.
Le regolazioni della troncatrice radiale sono state preventivamente effettuate in fabbrica onde consentire di realizzare dei
tagli di estrema precisione. È tuttavia possibile che, durante il trasporto, le regolazioni di alcuni pezzi subiscano delle
modifiche. Inoltre, dopo un certo periodo di tempo, a causa dell'usura, sarà probabilmente necessario procedere a nuove
regolazioni. Dopo aver estratto la troncatrice dall'imballaggio, prima dell'utilizzazione, verificare le regolazioni qui di seguito
descritte. Procedere alle necessarie regolazioni e verificare periodicamente gli angoli per accertarsi che la troncatrice
effettui dei tagli precisi.
AVVERTENZA: Durante il montaggio di pezzi, l'effettuazione di regolazioni, il montaggio o smontaggio della lama
o quando non viene utilizzata, la troncatrice non deve mai essere collegata alla presa di corrente.
Quando la troncatrice non è collegata alla presa di corrente, non vi è più il rischio di avvii involontari che possono
provocare gravi ferite al corpo.
Nota: Molteplici illustrazioni che figurano nel presente manuale rappresentano parti della troncatrice radiale; ciò consente
di mostrare in modo chiaro gli elementi presentati nelle figure. Non utilizzare mai la troncatrice se i paralama non sono
installati in modo corretto o se non svolgono le loro funzioni.
Fig. 9
A. VITE A STELLA
B. PARALAMA INFERIORE
Fig. 10
A. PARALAMA INFERIORE
B. VITE A STELLA
C. SPALLA DELL'ALBERO
D. FLANGIA DI LAMA INTERNA A DUE SPALLE
E. LAMA
Fig. 11
A. PULSANTE DI BLOCCAGGIO DELL'ALBERO
9.4
TAGLIO DI UN'APERTURA NEL PROFILO DI POSA DEL BANCO
Prima di potere utilizzare la troncatrice radiale, tagliare un'apertura nel profilo di posa del banco per far passare la lama.
Per tagliare l'apertura, posizionare il banco a 0°. Avviare la troncatrice e attendere alcuni secondi per consentire alla lama
di raggiungere la velocità massima. Quindi, effettuare un taglio dritto, il più a fondo possibile nel profilo di posa del banco.
Spegnere la troncatrice e, quando la lama è completamente arrestata, sollevare il blocco motore-lama.
Quindi, regolare l'angolo obliquo a 45°. Avviare la troncatrice e attendere alcuni secondi per consentire alla lama
di raggiungere la velocità massima. A questo punto effettuare un nuovo taglio attraverso il profilo di posa del banco. Il profilo
di posa del banco consente alla lama di attraversare il banco per gli angoli compresi tra 0 e 45°.
9.5
MESSA IN SQUADRA DEL BANCO E DELL'ARRESTO
Vedere le Figure dalla 12 alla 15.
Disinserire la spina dalla presa di corrente.
AVVERTENZA: Se la spina della presa di corrente non è disinserita, la troncatrice può avviarsi involontariamente
e provocare gravi ferite al corpo.
Per sbloccare il blocco motore-lama, spingerlo verso il basso e tirare il dispositivo di bloccaggio.
Sollevare completamente il blocco motore-lama.
Allentare il pulsante di bloccaggio del banco di circa mezzo giro.
Premere la molla di bloccaggio del banco e far ruotare il banco in modo tale che il mirino di posizione sia a 0°.
C. SUPPORTO DEL PARALAMA INFERIORE
D. INTAGLIO
F. FLANGIA DI LAMA ESTERNA A DUE SPALLE
G. BULLONE DELLA LAMA
H. SERRARE
I. ALLENTARE
J. CARTER DEL BULLONE DELLA LAMA
94

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents