Ryobi RMS-1525 Operator's Manual page 101

D-handle mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
10.10 TAGLIO DI MODANATURE A CORONA
La troncatrice radiale doppia si presta perfettamente alla realizzazione di tagli di modanature a corona. In genere,
rappresenta addirittura l'apparecchio più idoneo per effettuare questo tipo di lavori.
Realizzare con grande precisione il taglio delle modanature a corona, onde ottenere delle modanature regolate in modo
adeguato.
Le due superfici di contatto di una modanatura a corona in posizione piatta contro il soffitto e la parete di una stanza formano
degli angoli che, sommati, misurano esattamente 90°. La maggior parte delle modanature a corona ha un angolo superiore
posteriore (la sezione che è in posizione piatta contro il soffitto) di 52° ed un angolo inferiore posteriore (la sezione che
è in posizione piatta contro la parete) di 38°.
10.11 IMPOSTAZIONE DELLA MODANATURA IN POSIZIONE PIATTA SUL BANCO DA LAVORO
Vedere la Figura 31.
Per utilizzare questo metodo ed effettuare dei tagli precisi di modanature a corona per superfici interne o esterne ad angolo
retto, collocare la modanatura con il lato interno maggiore in posizione piatta sul banco da lavoro, contro l'arresto.
Nel configurare gli angoli obliqui e radiali per i tagli radiali doppi, non dimenticare che le regolazioni sono interdipendenti:
quando si modifica un angolo, di conseguenza si modifica anche l'altro.
Gli angoli delle modanature a corona sono estremamente precisi e difficili da regolare. Gli angoli tendono a perdere le loro
regolazioni quindi si consiglia di provare preventivamente le regolazioni su pezzi scarti di modanature. Inoltre, dal momento
che la maggior parte delle pareti non è perfettamente perpendicolare, sarà necessario effettuare le dovute regolazioni.
Le regolazioni qui di seguito indicate possono essere utilizzate per effettuare dei tagli di modanature a corona con angoli
di 52° e 38°. Quando si effettua il taglio di modanature a corona con questo metodo, regolare l'angolo obliquo a 33,85°.
In base al taglio desiderato, regolare l'angolo radiale a 31,62° verso destra o sinistra. Collocare la modanatura in posizione
piatta sul banco da lavoro. Consultare la tabella qui di seguito indicata per individuare le esatte configurazioni degli angoli
e la corretta posizione della modanatura sul banco da lavoro.
Regolazione dell'angolo obliquo
33,85°
33,85°
33,85°
33,85°
Fig. 31
LA MODANATURA È IN POSIZIONE PIATTA SUL BANCO DA LAVORO.
A. SOFFITTO
B. PARETE
C. ARRESTO
D. BORDO SUPERIORE CONTRO L'ARRESTO =
• LATO SINISTRO, ANGOLO INTERNO
• LATO DESTRO, ANGOLO ESTERNO
E. BANCO DA LAVORO
10.12 TAGLIO DI UN PEZZO STORTO
Vedere le Figure 32 e 33.
Quando si effettua il taglio di un pezzo storto, accertarsi che sia posizionato sul banco da lavoro con il lato convesso contro
l'arresto, come indicato nella Figura 32.
Nel caso in cui sia posizionato in modo errato, come nella Figura 33, il pezzo si impiglierà nella lama prima della fine del
taglio.
AVVERTENZA: Onde evitare contraccolpi e gravi ferite al corpo, non posizionare mai il bordo concavo di un pezzo
storto o curvo contro l'arresto.
Tipo di taglio
Lato sinistro, angolo interno
1. Posizionare il bordo superiore della modanatura contro l'arresto.
2. Banco regolato a 31,62° a destra.
3. Mantenere l'estremità a sinistra del taglio.
Lato destro, angolo interno
1. Posizionare il bordo inferiore della modanatura contro l'arresto.
2. Banco regolato a 31,62° a sinistra.
3. Mantenere l'estremità a sinistra del taglio.
Lato sinistro, angolo esterno
1. Posizionare il bordo inferiore della modanatura contro l'arresto.
2. Banco regolato a 31,62° a sinistra.
3. Tenere l'estremità a destra del taglio.
Lato destro, angolo esterno
1. Posizionare il bordo superiore della modanatura contro l'arresto.
2. Banco regolato a 31,62° a destra.
3. Tenere l'estremità a destra del taglio.
F. ANGOLO INTERNO
G. ARRESTO
H. ANGOLO ESTERNO
I. BORDO INFERIORE CONTRO L'ARRESTO =
• LATO DESTRO, ANGOLO INTERNO
• LATO SINISTRO, ANGOLO ESTERNO
J. BANCO DA LAVORO
101
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents