Ryobi RMS-1525 Operator's Manual page 95

D-handle mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
Rilasciare la molla di bloccaggio del banco e serrare solidamente il pulsante di bloccaggio del banco.
Adagiare la squadra in piano sul banco. Posizionare un lato della squadra contro l'arresto. Collocare l'altro lato lungo
il profilo di posa del banco. Il bordo della squadra ed il profilo di posa del banco devono essere paralleli, come illustrato
nella Figura 12.
Se il bordo della squadra ed il profilo di posa del banco non sono paralleli, come illustrato nelle Figure 13 e 14,
è necessario effettuare alcune regolazioni.
Mediante una chiave esagona da 6 mm, allentare le viti a testa cava che fissano l'arresto. Vedere la Figura 15.
Regolare l'arresto verso sinistra o destra in modo tale che la squadra ed il profilo di posa del banco siano paralleli.
Serrare correttamente le viti e verificare nuovamente l'angolo tra l'arresto e il banco.
Fig. 12
IL BANCO È PERPENDICOLARE ALL'ARRESTO, REGOLAZIONI CORRETTE.
A. SQUADRA
B. ARRESTO
C. BANCO DA LAVORO
Fig. 13
IL BANCO NON È PERPENDICOLARE ALL'ARRESTO, SONO NECESSARIE REGOLAZIONI.
A. ARRESTO
B. BANCO DA LAVORO
Fig. 14
IL BANCO NON È PERPENDICOLARE ALL'ARRESTO, SONO NECESSARIE REGOLAZIONI.
A. ARRESTO
B. BANCO DA LAVORO
Fig. 15
A. VITE A TESTA CAVA DA 6 mm
B. VITE A TESTA CAVA DA 6 mm
9.6
MESSA IN SQUADRA DELLA LAMA E DELL'ARRESTO
Vedere le Figure dalla 16 alla 19.
Disinserire la spina dalla presa di corrente.
AVVERTENZA: Se la spina della presa di corrente non è disinserita, la troncatrice può avviarsi involontariamente
e provocare gravi ferite al corpo.
Per mantenere il blocco motore-lama in posizione di trasporto, tirarlo verso il basso e premere il dispositivo di bloccaggio.
Allentare il pulsante di bloccaggio del banco di circa mezzo giro.
Premere la molla di bloccaggio del banco e far ruotare il banco in modo tale che il mirino di posizione sia a 0°.
Rilasciare la molla di bloccaggio del banco e serrare solidamente il pulsante di bloccaggio del banco.
Adagiare la squadra in piano sul banco. Posizionare un lato della squadra contro l'arresto. Fare scivolare l'altro lato
della squadra contro la parte piatta della lama.
Nota: Accertarsi che la squadra tocchi la parte piatta della lama e non la dentatura.
Il bordo della squadra e la lama devono essere paralleli, come illustrato nella Figura 16.
Nel caso in cui il bordo anteriore o posteriore della lama si scostino dalla squadra, come illustrato nelle Figure 17 e 18,
è necessario effettuare alcune regolazioni.
Mediante una chiave esagona da 8 mm in dotazione, allentare le viti a testa cava che fissano il supporto principale
al banco. Vedere la Figura 19.
Fare ruotare il supporto principale verso destra o sinistra in modo tale che la lama sia parallela alla squadra.
Serrare correttamente le viti e verificare nuovamente l'angolo tra l'arresto e la lama.
Fig. 16
LA LAMA È PERPENDICOLARE ALL'ARRESTO.
A. ARRESTO
B. LAMA
C. MOLLA DI BLOCCAGGIO DEL BANCO
Fig. 17
LA LAMA NON È PERPENDICOLARE ALL'ARRESTO, SONO NECESSARIE REGOLAZIONI.
A. ARRESTO
B. LAMA
D. PROFILO DI POSA DEL BANCO
E. PULSANTE DI BLOCCAGGIO DEL BANCO
F. MOLLA DI BLOCCAGGIO DEL BANCO
C. PROFILO DI POSA DEL BANCO
D. SQUADRA
C. PROFILO DI POSA DEL BANCO
D. SQUADRA
C. ARRESTO
D. PULSANTE DI BLOCCAGGIO DEL BANCO
E. SQUADRA
F. BANCO DA LAVORO
C. SQUADRA
D. BANCO DA LAVORO
95
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents