IT
INDICE
1
Avvertenze per la sicurezza
2
Introduzione al prodotto
2.1
Descrizione del prodotto
2.2
Caratteristiche tecniche
2.3
Tabella cavi
2.4
Materiali piano fissaggio
2.5
Attrezzatura per il montaggio
2.6
Distanze di sicurezza
2.7
Pericoli e rischi
3
Verifiche preliminari
4
Quote installazione
4.1
Quote installazione profilo commerciale - Vista Laterale
4.2
Quote installazione con ante in vetro - Vista Laterale
4.3
Installazione con profilo a sfondamento
5
Indicazioni per il fissaggio
5.1
Fissaggio
5.2
Inserimento del binario sulla trave
5.3
Quote installazione doppia anta - Viste dall'alto e frontali
5.4
Quote installazione versione ad anta singola con
apertura verso destra - Viste dall'alto e frontali
5.5
Quote installazione versione ad anta singola con
apertura verso sinistra - Viste dall'alto e frontali
6
Preparazione anta
6.1
Dettaglio del carrello
6.2
Montaggio dei carrelli sull'anta con profilo adattatore
ribassato
6.3
Fissaggio del carrello sul profilo adattatore
6.4
Inserimento dell'anta sulla trave
6.5
Fissaggio guida a pavimento e pattino di scorrimento
7
Posizionamento e cablaggio dei moduli
7.1
Posizionamento dei moduli all'interno della trave
7.2
Cablaggio dei moduli all'interno della trave
7.3
Collegamento dell'anta alla cinghia di trasmissione
7.4
Tensionamento della cinghia
7.5
Regolazione dei finecorsa
7.6
Cablaggio della porta alla linea
8
Installazione pannelli di protezione
8.1
Montaggio coperchi lateriali
8.2
Trave ad incasso a muro
8.3
Preparazione del pannello cover
8.4
Bloccaggio del pannello cover
2
9
pag. 3
Centrale di comando
9.1
La scheda
9.2
Apparecchiatura di controllo CTLEV
pag. 5
9.3
Esempio di collegamento sensori
pag. 5
9.4
Esempio di collegamento sensori conforme EN16005
pag. 5
9.5
Esempio di collegamento PA025CT e PA014IR
pag. 5
9.6
Esempio di collegamento PA025CT e PA014IR sorvegliati
pag. 6
Esempio di collegamento Selettore manuale SMNPAE
9.7
pag. 6
9.8
Esempio di collegamento Selettore SEL1 e SEL2
pag. 6
9.9
Esempio di collegamento Selettore SEL4
pag. 7
9.10
Esempio di collegamento Selettore SEL5
9.11
Primo avviamento
Accensione
9.12
pag. 7
10
Modalità di funzionamento
pag. 8
10.1
Le modalità di funzionamento
pag. 8
10.2
Manovra di apprendimento
pag. 9
10.3
Manovra di autotest spazio di rallentamento
pag. 9
10.4
Modalità bidirezionale
10.5
Modalità Uscita
pag. 10
10.6
Modalità Ingresso
pag. 10
10.7
Modalità Apertura Parziale
pag. 10
10.8
Modalità Aperto
pag. 11
10.9
Modalità Blocco
10.10
Modalità Farmacia
pag. 12
10.11
Comandi Open e Close
10.12
Comando Start
pag. 13
10.13
Comando Stop
Comando Foto
10.14
10.15
Comando Apertura di emergenza
pag. 14
10.16
Comando Foto RALL
pag. 14
10.17
Batteria
10.18
Mancanza rete elettrica
pag. 14
10.19
Interblocco
pag. 14
10.20
Visualizzazioni
pag. 15
pag. 15
11
Menù
11.1
Procedura di modifica dei parametri
pag. 16
11.2
Rilevamento ostacolo
pag. 16
11.3
Dispositivi di sicurezza sorvegliati
pag. 16
11.4
Settaggi con codici speciali
pag. 17
11.5
Esempi codici errore
pag. 17
pag. 18
12
pag. 18
Piano di manutenzione
13
pag. 18
Collaudo e messa in servizio dell'automazione
pag. 18
13.1
Collaudo
pag. 19
13.2
Messa in servizio
pag. 19
pag. 20
pag. 21
pag. 21
pag. 22
pag. 23
pag. 24
pag. 25
pag. 25
pag. 26
pag. 26
pag. 27
pag. 27
pag. 27
pag. 28
pag. 28
pag. 28
pag. 28
pag. 28
pag. 28
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 29
pag. 30
pag. 30
pag. 30
pag. 30
pag. 30
pag. 31
pag. 32
pag. 32
pag. 33
pag. 33
pag. 33
pag. 34
pag. 35
pag. 36
pag. 36
pag. 36
Need help?
Do you have a question about the LEV3301L and is the answer not in the manual?
Questions and answers