Prima Programmazione Per Accedere Facilmente Al Processo Di Saldatura - Air Liquide SAF-FRO DIGIWAVE II Instruction For Operation And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
FASE 3:
Nome della fonte di alimentazione.
Questo è il nome utilizzato per identificare l'attrezzatura quando comunica con l'installazione.
Vi chiediamo di controllare che le installazioni abbiano dei nomi differenti. Durante l'esportazione dei dati in un dispositivo di archiviazione esterno, il
nome della directory creata è composto dal nome della fonte di alimentazione e dalla data.
FASE 4:
Calibrazione fonte di alimentazione (Paragraphe 6.1)
CALIBRAZIONE CIRCUITO
Al fine di assicurare una buona qualità della saldatura, è necessario calibrare i circuiti.
In caso di cambio polarità, è necessario eseguire nuovamente la calibrazione o cambiare una delle seguenti componenti:
Torcia
Circuito
Cavo di messa a terra
Posizione della pinza del cavo di messa a terra
Accesso al menu: MIG > CONFIGURAZIONE > calibrazione circuito
Calibrazione automatica: (disponibile solo in modalità MIG). Seguire le istruzioni riportate sullo schermo.
Durante questa operazione, viene generata per 1 secondo una corrente di 400°. Durante questa operazione è obbligatorio indossare
l'attrezzatura di protezione richiesta per la saldatura, in particolare gli occhiali di protezione.

3.2. PRIMA PROGRAMMAZIONE PER ACCEDERE FACILMENTE AL PROCESSO DI SALDATURA

PRESENTAZIONE DELLA PAGINA DI PROGRAMMAZIONE SALDATURA MIG
Gestione programmi di saldatura
DIGIWAVE II
/
Zona di accesso 1 o Zona 11
Cambio nella colonna caratteri
Aggiunta o eliminazione di un carattere
Salva
ATTENZIONE
Selezione parametri
Selezione valore parametri
Convalida
Gestione ciclo saldatura
Accesso alla finestra
Configurazione
informativa
11

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents