Controllo Processo - Air Liquide SAF-FRO DIGIWAVE II Instruction For Operation And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
e non gli è permesso di utilizzare un altro programma al di fuori di quello creato dal tecnico.
USO 3: limitazione lista programma corrente
Questo limite è un ampliamento al limite di programma corrente applicato alle liste del programma.
USO 4: protezione interfaccia
Questa funzione permette di limitare l'utilizzo dell'interfaccia solo per consultare dei valori dei parametri. Non è possibile modificare alcun parametro.
In questa modalità, è possibile solamente accedere a :
-
La pagina di regolazione
-
La pagina di regolazione del ciclo di saldatura
-
La visualizzazione dei parametri di saldatura
-
La homepage
-
L'identificazione utente
Per rimuovere la protezione interfaccia, tornare alla pagina delle limitazioni.
L'utente può scegliere di proteggere l'interfaccia solo della fonte di alimentazione, oppure tutte le interfacce (fonte di alimentazione, alimentatore di filo,
comando servizio RC).
USO 5: protezione programma
E' possibile accedere dalla funzione di Gestione Programma. Esso protegge i parametri della sinergia di un programma: nella pagina di regolazione della
saldatura potrete regolare solo i principali parametri di saldatura.

4.7. CONTROLLO PROCESSO

Il Controllo Processo consente di migliorare il controllo delle variabili di saldatura. Infatti, DigiWave II è in grado di avvertire l'utente nel caso in cui il valore
di una delle seguenti variabili è esclusa da un controllo corridoio.
-
Saldatura corrente
-
Corrente del motore dell'alimentatore di filo (per avere un'idea della velocità filo)
-
Tensione arco
Il controllo corridoio è definito da una soglia superiore e una soglia inferiore che l'utente può regolare per ogni variabile. Per regolarle, l'utente può riferirsi
ai valori minimi e massimi misurati durante la saldatura precedente. Tali valori sono accessibili nel menu: "Aiuto Regolazione".
Viene visualizzato un messaggio di errore qualora la durata di uscita dello stesso è maggiore rispetto a un tempo limite regolabile di inibizione: T(s).
Nel seguente esempio, la soglia superiore viene incrociata 2 volte.
Solo errore inneschi superiori t
2
La pagina di Controllo Processo è disponibile nel CONFIGURAZIONE del menu MIG. Potrete decidere di attivare il controllo solo in base a determinate
variabili.
Per impostare i valori soglia, potrete fare riferimento sui valori minimi e massimi misurati durante la saldatura precedente. Tali valori sono disponibili nel
menu:"Aiuto Regolazione".
I parametri di controllo processo sono associati a un programma di saldatura. Tali parametri possono essere diversi da un programma a un altro.
= t
< t
e T
> T
1
2
2
E = Errore attivazione
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents