Esempio Di Programmazione Primo Livello; (Funzioni On-Off); Esempio Di Programmazione Secondo Livello; (Parametri Regolabili) - Nice Spin Series Instructions And Warnings For The Fitter

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
7.2.5) Esempio di programmazione primo livello (funzioni ON-OFF)
Come esempio viene riportata la sequenza di operazioni per cambiare l'impostazione di fabbrica delle funzioni per attivare le funzioni di "Chiu-
sura Automatica" (L1) e "Forza motore" (L3).
Tabella N°19: esempio di programmazione primo livello
1.
Premere e tener premuto il tasto [Set] per circa 3s
2.
Rilasciare il tasto [Set] quando il led L1 inizia a lampeggiare
3.
Premere una volta il tasto [Set] per cambiare lo stato della funzione associala ad L1
(Chiusura Automatica) ora il led L1 lampeggia con lampeggio lungo
4.
Premere 2 volte il tasto [t] per spostare il led lampeggiante sul led L3
5.
Premere una volta il tasto [Set] per cambiare lo stato della funzione associala ad L3
(Forza Motore) ora il led L3 lampeggia con lampeggio lungo
6.
Attendere 10s per uscire dalla programmazione per fine tempo massimo
Al termine di queste operazioni i led L1 ed L3 devono rimanere accesi ad indicare che sono attive le funzioni di "Chiusura Automatica" e
"Forza motore".
7.2.6) Esempio di programmazione secondo livello (parametri regolabili)
Come esempio viene riportata la sequenza di operazioni per cambiare l'impostazione di fabbrica dei parametri ed aumentare il "Tempo Pau-
sa" a 80s (entrata su L1 e livello su L4) e selezionare per l'"Uscita FLASH" la Spia Portone Aperto (entrata su L4 e livello su L1).
Tabella N°20: esempio di programmazione secondo livello
1.
Premere e tener premuto il tasto [Set] per circa 3s
2.
Rilasciare il tasto [Set] quando il led L1 inizia a lampeggiare
3.
Premere e mantenere premuto il tasto [Set]; il tasto [Set] va mantenuto premuto durante tutti
i passi 4 e 5
4.
Attendere circa 3s fino a che si accenderà il led L2 che rappresenta il livello attuale
del "Tempo Pausa"
5.
Premere 2 volte il tasto [t] per spostare il led acceso su L4 che rappresenta il nuovo valore
del "Tempo Pausa"
6.
Rilasciare il tasto [Set]
7.
Premere 3 volte il tasto [t] per spostare il led lampeggiante sul led L4
8.
Premere e mantenere premuto il tasto [Set]; il tasto [Set] va mantenuto premuto durante
tutti i passi 9 e 10
9.
Attendere circa 3s fino a che si accenderà il led L2 che rappresenta il dispositivo attuale
associato all'"Uscita FLASH", cioè il lampeggiante.
10.
Premere 1 volta il tasto [s] per spostare il led acceso su L1 che rappresenta il nuovo dispositivo
associato all'"Uscita FLASH", cioè la Spia Portone Aperto.
11.
Rilasciare il tasto [Set]
12.
Attendere 10s per uscire dalla programmazione per fine tempo massimo.

7.3) Aggiunta o rimozione dispositivi

Ad una automazione con SPIN è possibile aggiungere o rimuovere
dispositivi in qualsiasi momento. In particolare a "BlueBUS" ed all'in-
gresso "STOP" possono essere collegati vari tipi di dispositivi come

7.3.1) BlueBUS

BlueBUS è una tecnica che permette di effettuare i collegamenti dei
dispositivi compatibili con soli due conduttori sui quali transita sia l'a-
limentazione elettrica che i segnali di comunicazione. Tutti i disposi-
tivi vengono collegati in parallelo sugli stessi 2 conduttori di BlueBUS
e senza necessità di rispettare alcuna polarità; ogni dispositivo viene
riconosciuto singolarmente poiché durante l'installazione gli viene
assegnato un indirizzo univoco. A BlueBUS si possono collegare ad
esempio: fotocellule, dispositivi di sicurezza, pulsanti di comando,
spie di segnalazione ecc.
indicato nei paragrafi "7.3.1 BlueBUS" e "7.3.2 Ingresso STOP".
La centrale di controllo di SPIN riconosce uno ad uno tutti i disposi-
tivi collegati attraverso un'opportuna fase di apprendimento ed è in
grado di rilevare con estrema sicurezza tutte le possibili anomalie.
Per questo motivo ogni volta che viene aggiunto o tolto un disposi-
tivo collegato a BlueBUS occorrerà eseguire nella centrale la fase di
apprendimento come descritto nel paragrafo "7.3.4 Apprendimento
altri dispositivi".
Esempio
SET
3s
I
SET
L1
L1
SET
L3
SET
10s
Esempio
SET
3s
SET
L1
SET
L2
3s
L4
SET
L4
SET
L2 3s
L1
SET
10s
47

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Spin21kceSpin30Spin20kceSn6031Sn6041Spin40

Table of Contents