Download Print this page

Otto Bock 8E44 6 Instructions For Use Manual page 30

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
3.1 Guida di un autoveicolo
Attenzione:
Se e come un amputato d'arto superiore possa guidare un autoveicolo, è da verificarsi
caso per caso. Dipende dal tipo di protesi (livello di amputazione, unilaterale o bilaterale,
condizione del moncone, costruzione della protesi) e dalle capacità del singolo ampu-
tato. Osservate assolutamente e norme nazionali relative alla conduzione di autoveicoli
vigenti nei vari paesi e, per motivi di sicurezza, fatevi confermare l'idoneità alla guida
dalle autorità di competenza. La Ottobock consiglia, per maggior sicurezza, che uno
specialista valuti la necessità di adattare l'autoveicolo con uno speciale equipaggiamento
alle esigenze dell'amputato. La possibilità di guidare in modo sicuro con la Transcarpal
Hand spenta, deve essere assolutamente garantita. Guidare con la Transcarpal Hand,
può determinare il rischio di commettere movimenti indesiderati, dovuti a contrazioni
muscolari non controllate.
4 Assistenza
Poiché tutte le parti meccaniche sono soggette ad usura, è necessario sottoporre la protesi a
controllo annuale. La protesi viene controllata, eventualmente registrata e lubrificata in tutte i suoi
componenti. Se necessario, si procede alla sostituzione delle parti usurate.
(fig. 1):
5 Componenti
(1) 1 Transcarpal Hand DMC plus 8E44=6/ Transcarpal Hand Digital Twin 8E44=7
(2) 1 Piastra di colata
(3) 1 Protezione per laminazione
(4) 1 Mano interna
(5) 1 Protezione per laminazione cavo
(6) 1 Chiave ad anello speciale di 7 mm
(7) 1 Cavo di collegamento
(8) 1 Passacavo ermetico
(9) 1 Filo speciale per mano interna
6 In generale
Scelta dei modi di funzionamento (fig. 7; fig. 8; fig. 9)
Per un adattamento ottimale della protesi transcarpale al paziente, esistono sia per il comando
DMC plus, sia per il comando Digital Twin due varianti di programma, che vengono selezionate
inserendo o disinserendo il cavaliere 13E185. Prima di cambiare il modo di funzionamento, svitare
leggermente l'anima in modo da poter accedere al cavaliere e riavvitare l'anima come prima. Per
permettere alla protesi di riconoscere il nuovo modo di funzionamento, è necessario rimuovere
l'accumulatore e poi inserirlo nuovamente. Le varie funzioni sono indicate e descritte nei punti
successivi e sono valide per ogni comando.
Connessione al motore - connessione al cavaliere
Il motore viene sempre collegato all'elettronica da una boccola contrassegnata "M", il cavaliere da
una boccola contrassegnata "S", indipendentemente dal fatto che la mano sia destra o sinistra (fig. 5).
Interruttore di accensione e spegnimento
L'interruttore On/Off (fig. 6) viene azionato dal paziente attraverso l'anima della mano e il guanto prote-
sico. Per evitare sconnessioni, premere l'interruttore attivazione/disattivazione per almeno 1 secondo.
30 | Ottobock
Transcarpal Hand DMC plus 8E44=6 / Transcarpal Hand Digital Twin 8E44=7

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

8e44 7