Otto Bock 1C20 ProSymes Instructions For Use Manual page 33

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Flessione plantare/Estensione dorsale: ±6 °
Rotazione: ±30 °
Adduzione/Abduzione: ±6 °
Utensili e materiali necessari:
>
Chiave dinamometrica 710D4
1) Allentare la vite a passo fine sino a quando è possibile spostare l'attacco di laminazione.
2) Regolare l'ausilio per la flessione plantare massima in avanti o per l'estensione dorsale massi­
ma all'indietro (v. fig. 2).
3) Bloccare l'ausilio di regolazione nella scanalatura di guida.
4) Regolare l'adduzione o l'abduzione desiderata.
5) Regolare la rotazione desiderata.
6) Serrare la vite a passo fine (coppia di serraggio: 46 Nm)
5.4 Ultimazione della protesi
5.4.1 Ultimare l'invasatura protesica
L'invasatura della protesi viene ultimata dopo la prova della protesi e l'allineamento del piede pro­
tesico. Prima dell'ultimazione si procede alla marcatura della posizione del piede protesico e si
smonta il piede.
Marcatura della posizione del piede
Utensili e materiali necessari:
>
Matita, punta per tranciare, chiavi a brugola (2,5 mm e 3 mm), utensile abrasivo, Plastaband
638K8
1) Con una punta per tranciare marcare la posizione dell'attacco di laminazione nelle scanalatu­
re della piastra concava.
2) Marcare la posizione dell'ausilio di regolazione con una matita.
3) Marcare la posizione del blocco di scorrimento sull'attacco di laminazione con una matita.
4) Svitare la vite a passo fine e smontare il piede dall'invasatura.
5) Riprodurre chiaramente le marcature sulle superfici dell'attacco di laminazione.
6) Con una chiave a brugola svitare la vite a testa svasata sull'ausilio di regolazione e rimuovere
l'ausilio.
7) Con una fresa rimuovere la miscela di resina sigillante e talco in eccesso sull'invasatura fino
alle alette dell'attacco di laminazione.
8) Chiudere con del Plastaband le aperture sul blocco di scorrimento a filo con la superficie
dell'attacco di laminazione.
9) Collocare la protezione di laminazione sull'attacco di laminazione e avvitarla con le viti in dota­
zione.
10) Chiudere i fori delle viti sull'attacco di laminazione con del Plastaband.
Ultimazione dell'invasatura della protesi
Utensili e materiali necessari:
>
Pellicola tubolare in PVA inumidita 99B81, maglia tubolare di Nylglas 623T9, tessuto in fibra
di carbonio 616G12, calza tubolare 99B25, tubolare intrecciato in fibra di carbonio 616G15,
tubolare intrecciato in fibra di vetro 616G13, C-Orthocryl 617H55
1) Applicare due strati di tessuto in fibra di carbonio sulle alette dell'attacco di laminazione (v.
fig. 12).
2) Ricoprire con una calza tubolare.
3) Applicare il tubolare intrecciato in fibra di carbonio su 1/3 della parte distale e legarlo nella
scanalatura dell'attacco di laminazione (v. fig. 13).
4) Risvoltare il tubolare intrecciato in fibra di carbonio sopra 1/4 della parte distale.
5) Tagliare la maglia tubolare di Nylglas per una lunghezza doppia rispetto a quella dell'invasatu­
ra.
33

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents